Lecce. Saranno premiati domani i 5 ricercatori dell’Università del Salento, il premio è interamente finanziato dalla Bpp
Lecce. “Premio di eccellenza” a cinque ricercatori dell’Ateneo salentino. Il premio, per un totale di 15mila euro, è interamente finanziato dalla Banca Popolare Pugliese e si svolgerà venerdì 25 ottobre, alle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università. I nomi dei premiati sono: Andrea Ventura, ricercatore di Fisica nucleare e subnucleare – Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”, Luca Catarinucci, ricercatore di Campi elettromagnetici – Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione, Maria Cristina Fornari, ricercatrice di Storia della filosofia – Dipartimento di Studi umanistici, Kristjan Toomaspoeg, ricercatore di Storia medievale – Dipartimento di Storia, società e Studi sull’uomo, Pierangelo Buongiorno, ricercatore di Diritto romano e diritti dell’antichità – Dipartimento di Scienze giuridiche. A consegnare i premi sarà il Rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia, alla presenza del Direttore Credito Banca Popolare Pugliese Andrea Candido. I riconoscimenti sono assegnati sulla base di un concorso interno a ricercatori che hanno contribuito significativamente alla visibilità nazionale e internazionale dell’Ateneo. I premi sono ripartiti nelle aree disciplinari scientifico-tecnologica, umanistica ed economico–giuridica e sociale. Quest’ultimo è intitolato alla memoria del dottor Giorgio Primiceri, fondatore della Banca Popolare Pugliese.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding