Lecce. Aperture straordinarie per una Puglia fuori dall'ordinario. Presentato il progetto 'Open Days' di Puglia Promozione, l'agenzia regionale del turismo
Scherza l'assessora Silvia Godelli, mentre posa per la fotocamera del Tacco d'Italia accanto all'assessore provinciale Francesco Pacella: “mi fate fare queste foto compromettenti”. Ma è appunto una battuta che è il simbolo di una nuova armonia politico-istituzionale raggiunta per il bene del turismo pugliese. Spazzato il campo da ogni campanilismo e provincialismo, la Regione ha preso fortemente le redini della promozione e dell'accoglienza, delegando ai territori l'organizzazione dei singoli eventi e facendosi carico di un imponente lavoro di coordinamento e di creazione di servizi a supporto del turista-visitatore. Lo ha fatto, oltre tutto, attraverso un radicale risparmio di risorse: 1,5 milioni di euro il costo delle iniziative delle Aziende di Promozione Turistica (APT) provinciali nel 2011, a fronte dei 350.000 euro investiti quest'anno dalla nuova Agenzia regionale del turismo, denominata Puglia Promozione.

Le APT non sono state smantellate nelle professionalità e competenze, ma sono state assorbite in una gestione centralizzata che consente un risparmio dei costi e soprattutto di innescare potenti economie di scala. Gli obiettivi strategici espressi dal direttore Giancarlo Piccirillo sono molteplici: il primo è di incrementare la quota di stranieri (oggi inferiore al 20%); per questo la scelta del nome “Open Days” al posto di “Città aperte” segnale della necessità che anche gli operatori si adeguino all'uso della lingua inglese, troppo spesso un tabù per ristoratori e gestori di B&B. Più stranieri in Puglia significa, quasi automaticamente anche minore stagionalità, seconda grande obiettivo strategico dell'azione di Puglia Promozione la cui azione non chiuderà i battenti il 30 settembre ma proseguirà per 12 mesi all'anno in ogni week end, ponte e festa comandata con un potenziale appeal turistico. Due donne salentine di grande competenza hanno fattivamente collaborato all'organizzazione di Open Days 2012: si tratta dell'ex commissaria di APT Lecce Stefania Mandurino e di Roberta Mazzotta che ha anche ideato il progetto “Puglia dal mare”.