Casarano. Iniziativa dell’associazione “Libertà è partecipazione”
CASARANO – L’associazione “Libertà è Partecipazione”, nell’ambito della rassegna “Degustazioni d’autore” avviata lo scorso mese di gennaio, organizza la presentazione del libro “Nefrhotel – Mi hanno venduto un rene” (ed. Promo Music – Corvino Meda Editore). Anche questo libro è frutto del lavoro di un giovane autore salentino, Giuseppe Cristaldi, che sarà presente alla manifestazione in programma questa sera (ore 19) presso il Sedile comunale di piazza S. Giovanni. Cristaldi ha 28 anni ed è originario di Parabita. È del 2007 il suo primo romanzo, “Storia di un metronomo capovolto”, con nota di Franco Battiato. Insieme all’autore interverranno Lucia Memmi e Matteo Gambettino, il tutto arricchito dalla performance musicale di Donatello Pisanello e da un sano bicchiere di vino. “Questa rassegna – si legge in una nota dell’associazione – si fonda sull’idea di conoscere, far conoscere e valorizzare le nostre risorse, i nostri giovani. Simona Toma, Osvaldo Piliego e Giuseppe Cristaldi rappresentano il nostro territorio e noi vogliamo dare il nostro piccolo contributo alla diffusione delle loro opere, in maniera semplice, dinamica e speriamo anche coinvolgente”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding