Bitonto. Parteciperanno in circa 1500 dalla provincia di Lecce, all’ Assemblea di circoscrizione dei Testimoni di Geova
Si svolgerà sabato 30 Aprile e domenica 1 maggio, l’ Assemblea di circoscrizione dei Testimoni di Geova. Il tema centrale, basato sul vangelo di Giovanni 15:19 è: “Non fate parte del mondo”. In questa occasione verranno sviluppate e messe in risalto le motivazioni che hanno spinto Gesù a fare la dichiarazione “Se faceste parte del mondo, il mondo avrebbe affetto per ciò che è suo. Ora poiché non fate parte del mondo, ma io vi ho scelto dal mondo, per questo motivo il mondo vi odia”. Tutto il materiale trattato avrà come base la Bibbia, la Parola di Dio, e sarà a volte sviluppato a simposio, con esperienze e interviste di vita reale. I testimoni di Geova tengono molto a sottolineare la propria diversità rispetto alle altre confessioni cristiane ma anche la propria trasversalità sociale e la piena integrazione con le persone di ogni altra fede religiosa, con cui – affermano – mantengono rapporti cordiali. I testimoni di Geova seguono letteralmente l’esempio di Gesù, rifacendosi al modello di protocristianesimo del I secolo: “non fare parte del mondo” nel senso di evitare le controversie e i pregiudizi contrari allo spirito cristiano che oggi dividono l’umanità. Pur non facendo vita ascetica, evitano gli eccessi legati alla ricerca dei piaceri, della ricchezza e della preminenza. La religione dei testimoni di Geova è presente in tutto il mondo. L'occasione dell'Assemblea è un momento particolarmente importante anche perchè vengono officiati i riti del battesimo. Solo lo scorso anno, sono stati 5.068 in Italia e 294.368 in tutto il mondo i testimoni che hanno voluto simboleggiare la loro dedicazione a Dio attraverso questa solenne cerimonia pubblica che avviene per immersione completa in acqua come fu per Gesù Cristo e per primi cristiani. Dal Salento è attesa la presenza di circa 1500 fedeli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding