Immobile abusivo: la finanza lo sequestra

La costruzione di 70 mq., era allo stato rustico, priva di intonaci, impianti tecnologici ed altre finiture

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Lecce coadiuvati da personale del Nucleo di Vigilanza Edilizia del Comune di Lecce, hanno portato a termine una operazione di servizio a contrasto dell’abusivismo edilizio che ha consentito di porre sotto sequestro una casa abusiva e denunciare un responsabile. La costruzione abusiva, per complessivi 70 metri quadri, era stata realizzata allo stato rustico, quindi ancora priva di intonaci, impianti tecnologici ed altre finiture. Dai successivi approfondimenti eseguiti dalle Fiamme Gialle è stato accertato che per lo stesso fabbricato non era mai stata richiesta e quindi rilasciata alcuna autorizzazione. L’intero fabbricato abusivo, del valore di circa 35 mila euro, è stato sottoposto a sequestro ed il proprietario è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per violazione delle norme in materia edilizia. Nei primi tre mesi del 2011, l’azione di contrasto delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce nel particolare settore, è stata realizzata attraverso 13 interventi che hanno consentito di denunciare a piede libero 21 soggetti e sottoporre a sequestro 24 unità abitative.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment