'Ronde della ciociaria': De Santis traccia la rotta

Il pilota della “Casarano Rally Team” è l'autore di una positiva gara test con la 'Twingo Rs Gordini'

Molte regolazioni e tanto lavoro di affinamento per la prima presa di contatto di Alessio De Santis e Barbara Casciaro con la nuova “Renault Twingo Rs Gordini” che l’equipaggio della Scuderia Automobilistica “Casarano Rally Team” utilizzerà in questa stagione partecipando all’omonimo trofeo monomarca promosso dalla filiale italiana della casa della losanga e riservato proprio alla vettura francese equipaggiata con motore 1.6. Al Rally “Ronde della Ciociaria”, gara a cui l’equipaggio salentino ha preso parte rodando la vettura proprio in preparazione dell’importante impegno stagionale tra due settimane, sono stati raccolti una notevole mole di dati per migliorare il già ottimo lavoro di base eseguito dalla Ferrara Motors, traendo tutte quelle indicazioni necessarie per ottimizzare l’ideale “vestibilità” del mezzo. Essendo stata questa la “mission” della trasferta in terra laziale, Alessio De Santis non ha cercato la prestazione (gara comunque terminata in 36^ posizione assoluta e al 4° posto di gruppo; unico rappresentante al via in classe R2B) ma ha voluto sfruttare il contesto gara per conoscere a fondo il comportamento della macchina e capire meglio il tipo di guida che dovrà utilizzare. Complice una giornata priva di pioggia, è stato svolto un accurato lavoro ben più importante di un semplice test che ha prodotto molta fiducia e che consentirà all’equipaggio salentino di presentarsi al via del Rally dei Castelli Romani, con giustificato ottimismo. Tecnicamente, il gruppo si è concentrato sull’approfondimento di diverse opzioni di assetto per far lavorare meglio i pneumatici Pirelli (coperture obbligatorie nel Trofeo) e sulla ricerca della migliore affidabilità complessiva. L’alfiere “Casarano Rally Team”, alla fine di ogni passaggio, ha scambiato impressioni e sensazioni con i meccanici cercando le dovute correzioni sugli assetti. Nella dichiarazione di fine gara la soddisfazione del giovane driver cavallinese: “Sono molto soddisfatto di questa giornata, sia io che Barbara abbiamo potuto conoscere sempre meglio la nuova macchina trovando velocemente il giusto feeling. La Twingo ha un ottima tenuta e reagisce benissimo alle regolazioni, anche la risposta del motore è molto buona anche se pecca nei tratti in salita. Purtroppo l’esigenza di non lasciare a al caso sommata all’eccessiva scivolosità del fondo in alcuni tratti, hanno fatto passare in secondo piano l’aspetto prettamente sportivo anche se debbo dire che in questa gara è successo veramente di tutto con ritardi e tempi imposti attribuiti non si sa come. Siamo però convinti di aver fatto un buon lavoro e contiamo di poter disputare una bella stagione”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment