Il Cartellone della 42 Stagione Lirica si apre con il prologo dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia
La regia è di Edoardo Winspeare. Che è anche autore dei testi. Quest’anno il Cartellone della Stagione Lirica della Provincia di Lecce, al Politeama Greco, si aprirà con il prologo “Festa Teatrale”. L’8 gennaio, per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Questo spettacolo, (fuori abbonamento) fortemente voluto dall’amministrazione provinciale, nasce da un’idea del maestro Filippo Zigante, per rievocare la storia del nostro paese attraverso “un excursus che va dall’antica latinità al Medioevo fino al glorioso Risorgimento passando per le voci dei poeti e dei musicisti che hanno cantato l’amore per la nostra Patria”. La regia, come dicevamo, è stata curata da Edoardo Winspeare, un nome nel panorama internazionale. Che è soddisfatto e ci parla con entusiasmo della iniziativa.
Edoardo Winspeare from Salento Quotidiano on Vimeo.
La ricerca è stata curata dal musicologo Eraldo Martucci. Durante la serata ci sarà la partecipazione del “Balletto Fokine” con le coreografie di Tony Candeloro. Brani tratti da testi letterari saranno recitati dall’attore Gaetano Bruno. L’Orchestra sinfonica “Tito Schipa” di Lecce e il Coro lirico eseguiranno celebri sinfonie e cori dalle opere di Giuseppe Verdi, il padre musicale del nostro Risorgimento. A dirigere l’Orchestra, il maestro Filippo Zigante. Quintetto con voce solista di Rachele Andrioli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding