Protagonista della cucina di Carlo Sanna il pesce in tutta la sua freschezza e varietà. Prelibati gli influssi sardi. Solo per veri gourmandier
Le onde increspate luccicano a riva, mentre la luna se ne sta alta sospesa, incantando il cielo. Danzano le stelle nel loro bagliore più intenso. E lampi di luce fugaci fendono l’orizzonte. A Villa Marina, lungo uno dei tratti più suggestivi della costa adriatica, la sera indossa il suo abito più bello. E profuma di mare. Come una premonizione, tutto lascia ad intendere che sarà una cena divina all’insegna della cucina marinara di Carlo Sanna, che ha in gestione l’esclusivo ristorante dal 1998. La proposta è accurata quanto professionale e vede protagonista il pesce in tutta la sua freschezza e varietà. Gli antipasti, i primi ed i secondi piatti spaziano dai più semplici agli elaborati, esaltando le crudità come i condimenti più sfiziosi. Ricercata la carta dei vini. Il maitre consiglia: gli spaghetti alla bottarga. La ricetta, tipicamente sarda, è il fiore all’occhiello di Villa Marina, e ben s’accompagna ad altre chicche regionali, come il pane carasau e il mirto ghiacciato. I dolci, artigianali al cioccolato e torrone bianco, concludono la cena con tocco altrettanto magistrale in questo angolo di paradiso che è un tripudio di suggestioni e sapori tutti da gustare. Tel. 0832.881540.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding