A Ugento oggi la tradizionale festa di san Giuseppe lavoratore dove saranno premiati gli artigiani più anziani
In occasione della ricorrenza del primo maggio, la sezione di Ugento di confartigianato Imprese Lecce organizza la tradizionale “Festa di San Giuseppe lavoratore – Giornata dell’artigiano anziano”. Oggi, alle ore 18.30, dalla chiesa di san Giuseppe lavoratore, prenderà il via la processione dei fedeli, accompagnata dalla banda sinfonica di Ruffano, che attraverserà le principali vie del paese. Al termine, saranno sparati i fuochi d’artificio. Successivamente, in largo Pretura, sul palco appositamente allestito, saranno premiati i quattro artigiani più anziani. Si tratta di Paolo Fiorito (classe 1934); Antimo Corsano, Giovanni Causo e Martino Peren (classe 1935). Dopo la premiazione, serata di pizzica e concerto musicale con la “Stella grande e le Anime bianche”. L’iniziativa vede in prima fila, tra i promotori, il presidente della sede comunale di Ugento, Biagio Marchese, e i collaboratori, Pasquale Congedi, Luigi Cino, Paolo Basile e Giuseppe Congedi. “Il lavoro – dice il presidente Marchese – riveste primaria importanza per la realizzazione dell’uomo e per lo sviluppo della società, e per questo occorre che esso sia sempre organizzato e svolto nel pieno rispetto dell’umana dignità e al servizio del bene comune”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding