Questa mattna alle ore 11.00 la conferenza stampa di presentazione. L’associazione “Gruppo F.C. San Leonardo” si pone ogni anno un obiettivo. Quest'anno l’allestimento di una sala multimediale
Ritorna a Castrignano de’ Greci il piacere dello sport sano. E’ ormai tutto pronto, infatti, per l’attesa manifestazione di beneficenza “Un goal per l’oratorio”, che apre ufficialmente le iniziative all’aria aperta della stagione estiva. L’associazione “Gruppo F.C. San Leonardo” che la promuove, si pone ogni anno un obiettivo. E se le due precedenti edizioni hanno permesso di realizzare un pozzo artesiano nel piazzale antistante l’oratorio ed un parco giochi attrezzato, il sogno di quest’anno è l’allestimento di una sala multimediale da mettere a disposizione della comunità. L’evento avrà luogo a Catrignano dei Greci, nelle giornate del 31 maggio e 1 giugno e prevederà un quadrangolare di calcio in cui si affronteranno alcune inedite rappresentative calcistiche come la nazionale italiana calzaturieri. Tutti i dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà a palazzo Adorno a Lecce questa mattina alle ore 11. All’incontro prenderanno parte Paolo Paticchio, assessore comunale di Castrignano de’ Greci alle Politiche Giovanili, Ambiente e Arredo urbano; Giuseppe Persano, presidente dell’associazione “Gruppo San Leonardo”; Graziano Cuccu, presidente nazionale calzaturieri; le Ciciri e Tria, noto trio comico di Zelig; Antonio Didonfrancesco, dirigente scolastico di Castrignano de’ Greci, un rappresentante dell’oratorio parrocchiale e 50 alunni delle scuole medie. Nelle precedenti edizioni del torneo calcistico “Un goal per l’oratorio” si sono affrontate le rappresentative calcistiche di: Squadra calcio sacerdoti, compagnia carabinieri di Poliporo (MT), amministrazione comunale Castrignano dei Greci, docenti dell’istituto comprensivo “Don Gnocchi”, catechisti ed educatori della parrocchia “Maria Santissima Annunziata”. Scopo primario della manifestazione è, come ogni anno, il benessere e la crescita dei ragazzi che insieme cooperano per raggiungere un obiettivo di solidarietà. L’occasione costituirà un momento di assoluto significato educativo, con la partecipazione delle Istituzioni e di importanti imprenditori a capo di marchi di rilievo internazionale quali Nero Giardini, Loriblu, Crocs, Norma, J. Baker.