Calamari cremolati con purea di patate

Anche se fuori il tempo è grigio, nel cuore c’è aria d’estate. Niente di meglio di questo piatto per attendere la bella stagione

// Ingredienti 1 chilo di calamari 1 cucchiaio di cremolata di pomodoro secco 400 gr di pomodori pelati un cucchiaio di capperi uno spicchio d’aglio una piccola cipolla olio extra vergine d’olia una manciata di olive nere prezzemolo tritato // Preparazione Per la cremolata di pomodoro secco: si frullino insieme 4 pomodori secchi non conservati in olio, 10 foglie di basilico, un po’ di peperoncino, 2 foglie di salvia. Ottenuta la poltiglia si metta in una tazza e si copra con olio d’oliva. Si tagli la cipolla molto sottilmente e si faccia soffriggere insieme all'aglio nell' olio, s’aggiungano i calamari tagliati a rondelle e si facciano rosolare per circa 10 minuti, dopodiché s’aggiungano i pomodori pelati spezzettati con i rebbi di una forchetta, si prosegua la cottura a fuoco basso aggiungendo, se necessario, un bicchiere di acqua bollente. Dopo 10 minuti si verifichi la cottura, quindi si tolga dal fuoco e si aggiunga uno o due cucchiai di cremolata di pomodoro secco ed una spolverata di prezzemolo. Si serva con una purea di patate.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment