Staten Island, NY – Il 29 aprile 1994, il 22enne afroamericano fu ammazzato da agenti di polizia durante un arresto avvenuto fuori dai palazzi di Park Hill con modalità fortemente simili a quelle con cui il poliziotto Derek Chauvin ha ucciso George Floyd, pochi giorni fa, a Minneapolis. Ernest Sayon, liberiano, era nato a Brooklyn il 9 settembre 1971. Viveva con la sua compagna a Park Hill e aveva due figli. Era stato arrestato il 21 ottobre 1992 per possesso di stupefacenti e resistenza, condannato e messo in libertà…
Leggi tuttoTag: USA
La catena pandemica delle domande. Retoriche e non
Perché, chi fa una buona domanda non è lontano dal trovare la risposta Di Luigi Cazzato Oggi siamo ufficialmente entrati nella fase 2. Nel frattempo la fase 1 si lascia dietro di sé un cumulo di domande. Se è facile rispondere sul perché la Cina abbia registrato ufficialmente solo 83.000 casi di contagi a fronte di ben 1,4 miliardi di persone, è più difficile rispondere sul perché l’Italia non sia riuscita a fare tesoro dell’esperienza cinese, nonostante l’inaffidabilità dei dati, cominciata almeno due mesi prima (dicembre 2019, primo…
Leggi tuttoDai nativi americani un piccolo seme contro il razzismo
Quando alla fine del 1620 i Padri Pellegrini (Pilgrim Fathers), i primi coloni europei del continente americano, sbarcarono nel nuovo mondo, l’inverno era alle porte. Avevano portato dei semi per poter iniziare una prima attività agricola. Il terreno a loro nuovo e il clima distrussero ogni speranza di raccolto. Molti morirono. L’anno successivo la storia stava per ripetersi, ma intervennero i nativi americani, popoli spesso pacifici e grandi conoscitori delle leggi della Natura. Aiutarono i nuovi venuti e l’autunno del 1621 portò un grande raccolto. Il governatore della piccola comunità…
Leggi tutto