Da oggi al 25 aprile accesso solo per i frontisti; la decisione presa per “rischi di turbativa dell’ordine” È stata notificata alle 8,10 di questa mattina al Comune di Melendugno una nuova ordinanza firmata dal prefetto di Lecce, Claudio Palomba, con la quale viene interdetta la libra circolazione nelle strade che circondano il cantiere TAP, in località San Basilio. Dalle 00.00 di oggi, e fino alle 24.00 di mercoledì 25 aprile, alle zone vicine ai. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi…
Leggi tuttoTag: TAP
NÉ MOI, NÉ MAI
Tra fantasy e fantascienza, il nuovo racconto di Thomas Pistoia. Un auspicio, o forse solo un sogno E dove avanzeranno gli uomini con leggi, manganelli e ingordigia, lì giungerà il popolo del bosco. Esseri fatati e dispettosi bloccheranno le ruspe, smonteranno i motori… Folletti multicolore dissemineranno viti, bulloni, carrucole, ruote e lamiere, ovunque qui intorno e… Le fate… Dio, le fate! Nude e lucenti come stelle del mattino, su ali di farfalla, innamoreranno operai e poliziotti, li porteranno via, dentro incantesimi azzurri…
Leggi tuttoNo Tap, un presidio lungo un anno
Con Marco Santoro Verri, del movimento civico No Tap, ripercorriamo le tappe di una scelta fatta di dissidenza civile Di Ilaria Lia È passato un anno dall’inizio dei lavori sul cantiere Tap nella zona di Melendugno. Era fine marzo quando la popolazione che si è opposta alla costruzione del gasdotto ha iniziato a presidiare la zona e nonostante gli attacchi di ogni tipo, verbale quando non fisico addirittura, sono ancora lì a rivendicare le proprie idee. A ribadire ancora il proprio no verso un’opera ritenuta inutile, frutto di accordi poco…
Leggi tuttoMicrotunnel Tap, è “Via” libera ai lavori
Il Ministero dell’Ambiente esclude la Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) per la realizzazione del microtunnel di approdo, ma detta le condizioni di Francesca Rizzo La Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente si è espressa: il microtunnel sotterraneo che collega il tratto italiano al resto del metanodotto TAP non dev’essere sottoposto a valutazione d’impatto ambientale. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoD’Alema il “re nudo” firma contro Tap, e volano le uova
Non era seduto dietro una scrivania, sotto i riflettori, non aveva il cerone, né i capelli di plastica, non c’era Bruno Vespa. Aveva il baffetto, i capelli brizzolati e la solita aria da furbetto. Gli occhietti gli brillavano e un po’ il ghigno andava a destra, proprio come accade ogni volta che si sente strafigo. Fa sempre così lui, ma questa volta, come quell’altro con i capelli di plastica, ha perso il senso. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoTrivelle al largo di Leuca: un gruppo di ricerca con Bellanova
di Francesca Rizzo La Vice Ministra allo Sviluppo Economico, Teresa Bellanova, interviene su un tema caldo, quello delle indagini sulla presenza di idrocarburi nelle acque salentine, annunciando la costituzione di un Gruppo tecnico per un supplemento di valutazione presso il MISE. La decisione del Ministero dell’Ambiente di concedere alla società petrolifera statunitense Global Med LLC il permesso di avviare le prospezioni al largo del Capo di Leuca ha suscitato nei giorni scorsi le reazioni di gruppi politici e associazioni ambientaliste, preoccupati dalle conseguenze negative a discapito dell’ambiente. . . .…
Leggi tuttoTap, ok dal Consiglio di Stato. Il gasdotto si può fare
Respinto il ricorso del Comune di Melendugno e Regione Puglia sulla fattibilità del Trans Adriatic pipeline. Di redazione Nessun obbligo a sottostare alla Direttiva Seveso; nessun aspetto trascurato dall’analisi su cui si basa la Valutazione d’impatto ambientale; rispettato il principio di leale collaborazione tra i poteri dello Stato nella procedura con cui la Regione s’è opposta al progetto. La sentenza del Consiglio di Stato pubblicata ieri sera (27 marzo), in 68 pagine non lascia adito a dubbi: il gasdotto. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del…
Leggi tutto‘Fermiamo la follia di Renzi. No a TAP’
Lecce. Durissima presa di posizione del presidente di “Valori e Rinnovamento”
Pankiewicz
Tutti gli uomini di Tap
INCHIESTA. I nomi e gli incarichi dei consulenti-persuasori di Tap. Poliedrici e flessibili, accontentano la destra e la sinistra. E fanno pressione sui cittadini
Leggi tuttoTap, le verità del Comitato
Lecce. Gli ambientalisti organizzano una conferenza stampa per smascherare le “falsità” della multinazionale e fornire un resoconto degli incontri avuti col Noe
Leggi tutto