// DOSSIER // Tra gli obiettivi principali del “Pacchetto per l’economia circolare”, recentemente approvato dal Parlamento Ue, ridurre progressivamente a zero la quota di rifiuti interrati nelle discariche, con il traguardo intermedio del 10% da raggiungere entro il 2035. Ma i 28 Paesi saranno in grado di allinearsi? Iniziamo un viaggio sulla gestione dei rifiuti in Europa, per cercare di capire ancora meglio come si posizioni l’Italia nel contesto europeo. Finora il Sud e in particolare alcune zone del Sud, tra cui la Puglia, è stato il capolinea per…
Leggi tuttoTag: Strasburgo
UE, approvate le quattro direttive sull’economia circolare
// SPECIALE STRASBURGO // Passa con 580 voti a favore su 661 il “pacchetto rifiuti-zero”, che ha come relatrice Simona Bonafè (Pd). M5s:”Voto a favore, ma Ue poteva dare di più” Da Strasburgo – Marilù Mastrogiovanni 580 voti a favore su 661 votanti: quasi un plebiscito per il “Pacchetto sull’economia circolare”, votato oggi dai Parlamentari europei. 44 i parlamentari contrari a questo cambio di rotta, 37 gli astenuti. Il Pacchetto prevede una serie. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti.…
Leggi tuttoStrasburgo, “rifiuti zero” ed economia circolare visti da Sud
// SPECIALE STRASBURGO // Parlamento europeo al voto: in approvazione il “Pacchetto sull’economia circolare”. L’obiettivo non sono le ecomafie, ma l’effetto diretto sarebbe la loro eliminazione. Dunque il primo a beneficiarne sarebbe il Sud. La relatrice Simona Bonafé: “L’Europa investe su un nuovo modello di sviluppo sostenibile” Da Strasburgo – Marilù Mastrogiovanni Rivoluzione nella gestione dei rifiuti. Il Parlamento europeo si appresta ad approvare oggi un pacchetto legislativo composto da una serie di direttive, quattro per la precisione: è il cosiddetto “Pacchetto sull’economia circolare”, che punta ad abbattere…
Leggi tutto