Al largo di Malta, a bordo di Aquarius, nave-soccorso della ong SOS Mediterranée, 629 persone, tra cui 123 minori non accompagnati e 7 donne incinte, hanno atteso quasi 48 ore (dal 9 all’11 giugno) prima che un Paese europeo, la Spagna di Pedro Sanches (Partito Socialista Operaio), autorizzasse l’attracco. Avevano viaggiato su gommoni e mezzi di fortuna, per poi essere recuperate dalla Guardia Costiera italiana e trasbordate sull’Aquarius. Ha esultato il neo ministro dell’Interno Matteo Salvini (Lega): «Da oggi anche l’Italia comincia a dire NO al traffico di esseri umani, NO al business dell’immigrazione…
Leggi tutto