Inchiesta elezioni Carovigno: acquisto voti anche nel centrodestra. “Cento euro, si è alzata la posta”

DOSSIER/5 Fra gli atti confluiti nel fascicolo dell’Antimafia, anche intercettazioni che evidenziano come nello schieramento opposto a quello di Massimo Lanzillotti, attuale sindaco espressione del centrosinistra, erano in atto manovre identiche. “L’influenza di Andrea Saponaro”, l’unico finito ai domiciliari, si “estendeva a candidati” che sostenevano il diretto sfidante “Tonino Pagliara”: “Contatti con Vincenzo Franceschino e Cosimo Santacroce per rimuovere Alessandro Ciccolella dal Consorzio di Torre Guaceto”   Di Stefania De Cristofaro   L’ACQUISTO VOTI NELLO SCHIERAMENTO OPPOSTO A LANZILLOTTI: ANTONIO. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio…

Leggi tutto

Inchiesta elezioni Carovigno: “Vanno dicendo che con te ci stanno i delinquenti e ti devono chiedere il conto”

DOSSIER/3 – Secondo la gip del Tribunale di Lecce, ci sono intercettazioni che “dimostrano la consapevolezza da parte di Massimo Lanzillotti, poi diventato sindaco, dello spessore criminale di Andrea Saponaro”, ai domiciliari dall’8 giugno scorso, nell’inchiesta dell’Antimafia di Lecce. Ascoltate anche le telefonate con Corrado Tarantino (estraneo ai fatti), ex segretario provinciale del Pd, scelto come presidente del Consorzio di gestione di Torre Guaceto, un anno dopo le votazioni: “Escluso che Lanzillotti abbia accettato l’appoggio per mera ingenuità”   Di Stefania De Cristofaro   . . . Per leggere l’articolo…

Leggi tutto

Carovigno, inchiesta elezioni: “Voglio la testa di quello. L’importante è che vince Massimo, altrimenti ci scordiamo Torre Guaceto”

DOSSIER/2 – Intercettazioni telefoniche e ambientali raccontano l’interesse di Andrea Saponaro, finito ai domiciliari, nella gestione dei parcheggi della riserva e il sostegno in favore di Lanzillotti, eletto sindaco, dopo le dimissioni di Brandi, soffocato dalle intimidazioni. “La prima cosa che ci deve fare è l’ordinanza”. Svelato anche il tentativo di eliminare il direttore del Consorzio, Alessandro Cicolella: “Se ne deve andare da là”   Di Stefania De Cristofaro   LE INTERCETTAZIONI E LE ASPETTATIVE DI SAPONARO: GESTIONE PARCHEGGI A TORRE GIACETO

Leggi tutto

Carovigno, l’ombra della mafia: voti comprati, da 20 a 100 euro, e gestione del parcheggio di Torre Guaceto. Arrivano gli ispettori del Viminale

DOSSIER/1 – Dopo l’inchiesta della Dda e la segnalazione del prefetto di Brindisi, insediata la commissione del ministero dell’Interno: valuterà tutti gli atti dell’Amministrazione guidata da Massimo Lanzilotti, espressione del centrosinistra, eletto sindaco il 10 giugno 2018. Il pm ha contestato al primo cittadino e al presidente del Consiglio comunale, Francesco Leoci, il concorso esterno nell’associazione di stampo mafioso riconducibile ad Andrea Saponaro. Per il gip, le indagini hanno svelato il “mercimonio con il consapevole beneplacito del sindaco, la caratura criminale del carovignese e le sue mire monopolistiche sulla riserva…

Leggi tutto

Manfredonia sciolto per mafia

Angelo Riccardi, sindaco di manfredonia, comune sciolto per mafia

Foggia, due comuni sciolti in una settimana. Sciolto per mafia il Comune di Manfredonia, in provincia di Foggia Lo ha reso noto Palazzo Chigi, con una nota stampa: “Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato l’affidamento, per diciotto mesi, dell’amministrazione del Comune di Manfredonia (Foggia), già sciolto lo scorso 21 maggio 2019 a…

Leggi tutto

Tornado, il clan di giovanissimi che venerava il boss della scu come un “padreterno”

Scorrano, basso Salento: 12 ragazzi tra i 22 e i 30 anni tra i membri del gruppo che, sotto la guida di Giuseppe Amato, pregiudicato della sacra corona unita, avevano completamente soggiogato un paese. Dai cittadini nessuna collaborazione con le forze dell’ordine. Un’indagine che fa scuola   La violenza come modo per affermarsi sul territorio, al punto da guadagnare in poco tempo la soggezione dei cittadini e il rispetto di gruppi criminali ben più consolidati: è questo l’elemento che spicca nell’“Operazione Tornado”, con la quale, in seguito alle indagini condotte…

Leggi tutto

Dina Manti: “Promuovere la cultura per avvicinare il cittadino a valori da condividere”

Il libero pensiero in risposta al degrado morale di Francesca Rizzo Un calendario completo di appuntamenti, che racchiude l’essenza del piccolo comune: Corigliano d’Otranto ospita mostre, eventi musicali e laboratori dedicati all’apprendimento di varie discipline. Nel corso degli anni l’attenzione verso i bisogni dei cittadini di tutte le età ha fatto guadagnare al piccolo paese i marchi di “villaggio culturale” e “villaggio della famiglia”, che vengono costantemente valorizzati con. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Casarano, Facciamo Squadra – Lettera al Sindaco

Pubblichiamo una lettera giunta oggi e indirizzata a Marilù Mastrogiovanni e all’ex Sindaco Gianni Stefano: Buongiorno,  non mi presento perchè, leggendo la mail allegata, capirà qualcosa in più su di me, vale a dire che sono uno dei tanti che ha lasciato Casarano e che ci è rimasto profondamente legato. Qualche mese fa ho scritto al Sindaco, ormai. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto