La strana storia della città in cui studiare non è un diritto di tutti

Taranto, diossina cinque volte oltre la soglia sulle “collinette” che di ecologico non hanno nulla. I genitori chiedono il nulla osta per trasferire i figli in altre scuole. Cronaca di una giornata surreale di Rosaria Scialpi   Accadono cose assurde e di inenarrabile turpitudine in una cittadina del sud. Collinette ecologiche che di ecologico conservano solo il nome e che, anziché proteggere un quartiere dalle polveri rosse provenienti da uno dei più grandi stabilimenti siderurgici, inquinano a loro volta. In questo luogo di millenaria bellezza, sepolta da un manto di…

Leggi tutto

Tamburi, la rabbia e l’orgoglio di chi rimane

REPORTAGE. Taranto, scuole chiuse fino alla fine dell’anno scolastico e valori di diossina e ozono fuori controllo. L’ultimatum del sindaco, che minaccia la chiusura dell’ex Ilva. Ma è assente giustificato. Siamo andati tra i residenti del quartiere Tamburi per “respirare” con loro quell’aria e quelle novità di Rosaria Scialpi Sommario MICHELA, “VOGLIO INSEGNARE AI MIEI FIGLI IL CORAGGIO, MA LONTANO DA QUI” ALESSIO: “QUI E’ TUTTO PERICOLOSO, HO VISTO AMICI E FIGLI DI AMICI MORIRE” L’ULTIMATUM DEL SINDACO? ARIA “CALDA” MARRAFFA: “I MIEI PAZIENTI MI DICONO CHE E’ MEGLIO MORIRE…

Leggi tutto

“Taranto non ci vuole”, il grido di dolore dei bambini senza scuola

Cresce l’esasperazione di alunni e genitori dopo l’ordinanza di chiusura dei plessi Deledda e De Carolis, nel quartiere Tamburi. “Sanno generando astio fra di noi, una vera guerra civile fra scuole e genitori”, afferma un papà di Rosaria Scialpi   REPORTAGE. Taranto, 8 marzo 2019, Giornata Internazionale della Donna. Ma le donne di Taranto non festeggiano, non hanno motivo di festeggiare. Le donne di Taranto scendono in piazza a protestare, ad invocare l’aiuto delle istituzioni e a chiedere, ancora una volta, di essere ascoltate e di trovare risposta alle loro…

Leggi tutto