di Thomas Pistoia “Il Salento d’amare colpito al cuore” è una delle inchieste che mi ha fatto male all’anima. Perché quel pezzo di Paradiso sospeso sul nulla è stato violentato sotto gli occhi di tutti e con la complicità di tanti. La collina dei “Fani” è zona sottoposta a vincolo archeologico e paesaggistico, perché lì, nella grotta Montani, sono stati rinvenuti reperti con cui. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoTag: Salve
Patience a Spigolizzi: un canto di lode perenne alle bellezze della natura e a quelle dell’arte
A poco più di un anno dalla pubblicazione della sua fortunata biografia, ora anche in edizione economica, continuano i successi editoriali legati al nome di Patience Gray, recentemente ricordata dai suoi amici, con sincere testimonianze di affetto, a Salve, nel giorno della sua nascita di Antonio Lupo; illustrazioni di Corinna Sargood Patience Gray giunge a masseria Spigolizzi, nell’agro di Salve, da Carrara nel marzo del 1970, con lo scultore Norman Mommens. Insieme a lui era stata già in Catalogna (Vendrell, Tarragona), e nelle Cicladi. . . Per leggere…
Leggi tuttoAbusivismo? Sulle spiagge diventa “creativo”
L’operazione “Mare sicuro” della Guardia Costiera di Gallipoli, alla caccia di abusi incredibili Ad una pianificazione assente si risponde con modelli imprenditoriali illegali. A farne le spese gli operatori onesti e l’ambiente Di Francesca Rizzo Investire sul territorio o investire nel proprio business? Una differenza che numerosi imprenditori, o sedicenti tali, continuano ad ignorare. Discoteche a cielo aperto sulla spiaggia e casi di sfruttamento estremo del paesaggio sembrano diventati la norma, in una zona la cui bellezza naturale non avrebbe bisogno di nessun divertimentificio per attrarre turisti. . .…
Leggi tuttoIl chiosco bar ad personam
Salve. La denuncia del capo dell'opposizione Francesco Villanova sull'assegnazione senza bando del chiosco bar di proprietà comunale
Leggi tutto