Il prefetto Claudio Palomba ha disposto di prelevare corposa documentazione Visita ispettiva antimafia presso la sede operativa della “Igeco costruzioni SpA”, a Galugnano, frazione del Comune di San Donato in provincia di Lecce. L’ispezione disposta dal Prefetto Claudio Palomba ha interessato anche il cantiere in località San Cataldo, marina di Lecce, dove la Igeco ha vinto un appalto da 3,3 milioni per il rifacimento della darsena del porto turistico. Gli agenti del gruppo interforze, su disposizione prefettizia, hanno prelevato una corposa documentazione per le necessarie verifiche. Igeco, già travolta dalle…
Leggi tuttoTag: Rifiuti
La mia audizione in commissione antimafia: ecco che cosa ho raccontato
Si riaprano le indagini sull’omicidio del consigliere provinciale e comunale dell’Idv Peppino Basile, vittima innocente di mafia ancora non riconosciuta come tale. Indagava sulle infiltrazioni delle mafie nella gestione rifiuti, sul pcb, su rifiuti radioattivi dentro la discarica di Burgesi, e su un centro di stoccaggio rifiuti realizzato con soldi pubblici, vandalizzato e mai utilizzato. Si revisioni il processo sulla morte di Ettore Attanasio, perché il suo lavoro nella bonifica della discarica di Burgesi dove aziende vicine alla sacra corona unita hanno sversato pcb, rifiuto. . . Per leggere…
Leggi tuttoRifiuti, Aro9. L’illegalità continua
Bando Aro9 rinviato a data da destinarsi. Le eterne proroghe contro legge. La denuncia del Pd di Casarano. Gli interessi di Igeco e dei clan di Marilù Mastrogiovanni // L’INCHIESTA// E bis. Rinviata a data da destinarsi l’apertura delle buste del bando da 56 milioni (oltre iva) per la raccolta rifiuti dell’Aro9, “Ambito raccolta ottimale”, di cui fanno parte sette Comuni del basso Salento: Casarano, Parabita, Matino, Ruffano, Montesano, Specchia, Miggiano. . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoMafia a Parabita. Il sindaco: “Prefetto mai risposto”. E Igeco impera
//L’INTERVISTA Per l’ex primo cittadino di Parabita lo scioglimento del Comune per mafia è una ripulitura di facciata che non intacca un apparato politico-economico ben più radicato di Marilù Mastrogiovanni Alfredo Cacciapaglia, sindaco di Parabita, comune sciolto per mafia due giorni fa, denuncia di essere stato lasciato solo. In solitudine, dice, ha cercato di combattere il sistema del malaffare nella gestione della raccolta rifiuti. L’infiltrazione della sacra corona unita nella Igeco, la ditta che da anni, in proroga, gestisce il servizio rifiuti, è uno dei tasselli che compongono…
Leggi tuttoSciolto per infiltrazioni mafiose il Consiglio comunale di Parabita
E’ l’ottavo comune sciolto per mafia in Puglia dal 1991 e il terzo della Provincia di Lecce Il provvedimento del Consiglio dei ministri, reso noto con un comunicato, era nell’aria da mesi, da quando il prefetto Claudio Palomba aveva chiuso e inviato la sua relazione al ministero dell’Interno. Al centro di quella relazione, le ultime indagini della Procura di Lecce, gli ultimi arresti di esponenti di spicco del clan Giannelli, che avrebbero garantito. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA…
Leggi tuttoBurgesi. Paiano: “Dalla Procura false verità sul pcb”
Tumori e rifiuti Nel consiglio comunale monotematico che si è tenuto a Gemini, frazione di Ugento, l’opposizione fortemente critica nei confronti della Procura di Lecce Hanno provato a far vedere, con un esperimento semplice ma efficace, in che modo sono stati eseguiti i prelievi nei pozzi all’interno e all’esterno della discarica di Burgesi dagli esperti del CNR di Bari nominati dalla Procura di Lecce. Mario Paiano, leader dell’opposizione al Comune di Ugento e Gianfranco Coppola (ex Idv, ora lista civica “Per cambiare”) hanno dimostrato con un piccolo esperimento che…
Leggi tuttoEcomafia 2014: Puglia al secondo posto per business rifiuti
//DOSSIER// Legambiente presenta Ecomafia 2014. Nomi e numeri dell’illegalità ambientale in Italia. L'Ecomafia fattura 15 miliardi. Puglia sul podio
Leggi tuttoI SIN pugliesi, troppi ritardi e poche bonifiche
//DOSSIER//2// Un quarto dei siti da bonificare è in Puglia. Dopo essere stati usati come pattumiera d’Italia, il governo Letta tenta il colpo di coda del condono tombale
Leggi tuttoUn’odiosa e perniciosa malapianta: il vandalismo
Rocco Boccadamo denuncia e documenta il degrado sulle strade provinciali attorno ad Andrano
Leggi tuttoRifiuti e mafia: ecco le scatole cinesi dei Rosafio
L'INCHIESTA. Geotec, Cogea, fino ad arrivare ai collegamenti con la Lombardi ecologia e il Cns. Da Morciano di Leuca a Pieve di Cento (Bologna), passando per Bari e Roma. Abbiamo inseguito per l’Italia i capitali dei Rosafio-Scarlino
Leggi tutto