Mafia a Foggia, ecco cosa dice l’ultima relazione della DIA

Nessun accenno alla quarta mafia, quella di San Severo, emersa con gli arresti di oggi; ma la relazione svela passaggi importanti per comprendere le turbolenze in atto nella malavita della Capitanata “Abbiamo completato la prima fase di aggressione alla malavita organizzata, così come programmato unitamente ai componenti della Squadra Stato. Lo abbiamo fatto attraverso una sistematica attività di demolizione delle varie consorterie mafiose ed assicurando alla Giustizia boss e sodali ma anche semplici affiliati della mafia garganica, foggiana e sanseverese ed analogamente sarà fatto con quella cerignolana. Le quattro operazioni…

Leggi tutto

Puglia e Basilicata: mafia in simbiosi, si prepara per Matera 2019

Contrabbando di migranti, rifiuti, turismo, ristoranti, slot machine e cultura: i profili della mafia appulo-lucana, dimenticata dai media, nell’analisi della Dia di Marilù Mastrogiovanni Sessantotto clan si spartiscono gli affari criminali sul territorio pugliese. Una mafia frammentata e mutevole, con organizzazioni capaci di collaborare fra loro, all’occorrenza. Capace di tenere saldi gli affari tradizionali, ossia il traffico di droga e l’estorsione, ma anche di reinventarsi in business apparentemente leciti. Quelli preferiti sono i rifiuti, il turismo, le slot machine. La . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare…

Leggi tutto