Di Marilù Mastrogiovanni Balle sul tubo (seconda parte). All’indomani della débâcle elettorale del 4 marzo, il Ministero dell’Ambiente concede in fretta e furia il “nulla osta” senza la necessaria documentazione Il tubo (il cosiddetto micro tunnel di approdo) che collegherà il gasdotto Tap che arriva dall’Albania con la spiaggia di San Foca, è esente da ogni Valutazione di impatto ambientale (Via). Il Ministero dell’Ambiente (retto all’epoca, e per ancora pochi giorni, da Gian Luca Galletti dell’UDC) l’ha deciso con proprio decreto il 9 marzo 2018. E’ una procedura complessa, che nel…
Leggi tuttoTag: PD
Conte, la lotta alle mafie e la risata di Renzi
Renzi nel 2014 nel suo discorso dinanzi al Senato non pronunciò mai la parola “mafia” né “corruzione”. C’è poco da ridere Di Marilù Mastrogiovanni Io davvero non so che cosa avesse da ridere Matteo Renzi, mentre il Senato esplodeva in una standing ovation al presidente del consiglio Giuseppe Conte, che con parole mai così chiare ha inserito nei punti programmatici del suo Governo la lotta alla mafia. Ho visto e rivisto quel passaggio, rewind e forward più di dieci volte. “Contrasteremo con ogni mezzo le mafie. Aggrediremo le loro…
Leggi tuttoLa “terza Repubblica” del M5S sulle ceneri di PD e Forza Italia, e il riscatto del Sud
A 50 anni dal ’68, arriva la vera rivoluzione. Michele Emiliano dovrà fare i conti con la rivoluzione. Potrebbe farlo da protagonista, ma ci riuscirà? Di Marilù Mastrogiovanni Il movimento Cinque Stelle ha vinto le elezioni politiche 2018. Le ha stravinte al Sud e in particolare in Puglia. Molti commentatori continuano a dire che il M5S ha vinto al Sud perché ha promesso il reddito di cittadinanza, quindi i meridionali sono i soliti piagnoni fannulloni che hanno spianato la strada al populismo. Stanno dicendo che il Sud vuole panem et…
Leggi tuttoSandro Frisullo, la foglia di fico di Berlusconi
Lo scandalo lo ha spazzato via, con gli eccessi tipici del linciaggio provenienti soprattutto dal Partito Democratico
Leggi tutto