di Fernando Greco (foto Clarissa Lapolla) Un’immensa Anna Caterina Antonacci ha ipnotizzato il pubblico del Petruzzelli ne “La voix humaine” di Poulenc, uno dei più recenti cavalli di battaglia del celebre soprano, opera approdata a Bari nell’allestimento creato per lei due anni fa dal teatro Comunale di Bologna. UN SUCCESSO CLAMOROSO Enfant terrible delle avanguardie artistiche parigine nella prima metà del Novecento, lo scrittore Jean Cocteau (1889 – 1963) identificò nello scritto “Le coq et l’arlequin” del 1918 il “Gruppo dei Sei” ovvero i sei musicisti in cui riconosceva lo…
Leggi tuttoTag: Opera in Puglia
Lirica Lecce: La Bohème, freschezza della tradizione
di Fernando Greco (foto di Samuele Vincenti) Circola aria nuova nella stagione lirica leccese grazie all’iniziativa “Opera in Puglia”, nata l’anno scorso nell’ambito di una collaborazione regionale finalizzata a incentivare stabilità e qualità della produzione artistica, con sguardo particolarmente rivolto all’attività dell’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento (OLES), costituitasi come Cooperativa sulle ceneri della gloriosa Orchestra Tito Schipa. Rimarchevole, a tale riguardo, l’interessamento di Loredana Capone, assessora all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, che ha introdotto la Stagione 2018 con le seguenti parole: “L’opera lirica è la…
Leggi tutto