Abbiamo un piano

Di Barbara Toma   Parto per lavoro e, al mio ritorno, mia figlia (8 anni) non ha più i suoi lunghi capelli castani. Erano bellissimi, naturalmente ondulati e con tanti riflessi rossi, come i miei; infatti erano una delle poche cose che mia figlia ha ereditato dalla mia famiglia…   L’ho lasciata con una treccia che arrivava al fondoschiena e l’ho ritrovata con un taglio cortissimo. Rasati tutto intorno, con dei ciuffi più lunghi avanti. I suoi occhi da cerbiatta ancora più grandi del solito, due enormi finestre su un…

Leggi tutto

Il talento del cuore

di Barbara Toma ‘Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita…’ È successo, sta succedendo: ci siamo persi, abbiamo perso la retta via. Siamo precipitati in un abisso. E sembra non esserci fine. Lentamente affondiamo, come naufraghi nel Mediterraneo, schiaffeggiati dalle onde del mare in tempesta, in una lunga notte senza stelle, a un certo punto abbiamo deciso di arrenderci, siamo rimasti lì, fermi, ad aspettare l’onda finale, quella che ci avrebbe finalmente trascinato giù… E ora planiamo nelle…

Leggi tutto

Pillon, no pasarán

di Barbara Toma Le leggi ad personam sono sempre state una grande passione dei politici italiani. Gli esempi a riguardo non mancano. Evidentemente anche il caro senatore Pillon non vuole esser da meno, e arriva con il decreto che porta il suo nome. Una mossa molto astuta e previdente, perché al contempo: 1. gli permette di mantenere alto il nome della politica italiana e la sua lunga tradizione di leggi ad personam; 2. gli assicura il lavoro come mediatore familiare dopo la sua (spero breve) parentesi politica. Chapeau. Una neanche…

Leggi tutto