La Procura di Lecce svela una rete di favori tra giustizia e imprenditoria; diciotto gli indagati tra magistrati, imprenditori e avvocati Di Francesca Rizzo Processi pilotati in cambio di denaro, gioielli e viaggi: per questo il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce, Giovanni Gallo, ha ordinato il fermo di due magistrati, Michele Nardi e Antonio Savasta, e di un ispettore di polizia, Vincenzo Di Chiaro; nell’ambito della stessa inchiesta, che ha accertato fatti accaduti tra il 2014 e il 2018, il gip ha chiesto. . . Per…
Leggi tuttoTag: Matteo Renzi
Un gatto, una volpe e un Grillo: l’accordo dell’acqua calda
Inaugurazione del master in Comunicazione della ricerca e didattica delle scienze di Uniba: perché la Scienza deve essere democratica di Marilù Mastrogiovanni Davvero serviva quest’accordo dell’acqua calda? Siamo davvero arrivati così in basso da dover ratificare l’ovvio? Scusate, non l’ovvio: il dettato costituzionale. Non sono una commentatrice politica e mi scuseranno i grandi strateghi se dirò che questa burionata ha solo un unico grande effetto: rivoltare il popolo pentastellato contro il suo dio. Cosa che sta. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco…
Leggi tuttoConte, la lotta alle mafie e la risata di Renzi
Renzi nel 2014 nel suo discorso dinanzi al Senato non pronunciò mai la parola “mafia” né “corruzione”. C’è poco da ridere Di Marilù Mastrogiovanni Io davvero non so che cosa avesse da ridere Matteo Renzi, mentre il Senato esplodeva in una standing ovation al presidente del consiglio Giuseppe Conte, che con parole mai così chiare ha inserito nei punti programmatici del suo Governo la lotta alla mafia. Ho visto e rivisto quel passaggio, rewind e forward più di dieci volte. “Contrasteremo con ogni mezzo le mafie. Aggrediremo le. .…
Leggi tutto