DOSSIER/2 L’analisi delle attività investigative della Dia, per il secondo semestre del 2019, consegna l’immagine di un Paese esposto alla contaminazione delle organizzazioni negli appalti, nelle aggiudicazioni delle case popolari e nelle feste patronali. Scorrano è l’ultimo della lista. In Italia 51 enti in gestione commissariale per mafia: in Calabria 25, in Sicilia 12, in Campania 5 e in Basilicata uno. Per la prima volta, uno in Valle d’Aosta. “Si tratta di numeri più rilevanti dal 1991, anno di introduzione della normativa” Di Stefania De Cristofaro
Leggi tuttoTag: Manduria
Miliardi di persone ci sono e vieni sempre da me
Tutti coinvolti: le famiglie, che secondo il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Taranto “hanno dato prova di incapacità a controllare ed educare i due giovani”; la Scuola, perché almeno due docenti sapevano e avevano addirittura visto i filmati con cui il branco degli “Orfanelli”, come si definivano in una chat, ha perseguitato e torturato Angelo Stano, pensionato sessantasettenne di Manduria. Sapevano i genitori, perché nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere si legge che una delle. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia…
Leggi tuttoBombe, dune e BCC
I retroscena degli attentati dinamitardi ai danni del sindaco di Porto Cesareo e di un politico del Pdl tra le pieghe dell’inchiesta della Procura di Lecce sulle infiltrazioni della sacra corona unita nella Banca di Credito Cooperativo. Continua l’inchiesta del Tacco, firmata dalla nostra Fabiana Pacella. Di Fabiana Pacella L’attività investigativa sulla Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, in Salento, che si muove sul doppio binario dell’estorsione aggravata da metodo mafioso e del riciclaggio, svela ulteriori retroscena sugli affari 2.0 della quarta mafia. Finanza e. . .…
Leggi tutto