Tap: così l’ex ministro Galletti ha fatto carte false

Di Marilù Mastrogiovanni Balle sul tubo (seconda parte). All’indomani della débâcle elettorale del 4 marzo, il Ministero dell’Ambiente concede in fretta e furia il “nulla osta” senza la necessaria documentazione   Il tubo (il cosiddetto micro tunnel di approdo) che collegherà il gasdotto Tap che arriva dall’Albania con la spiaggia di San Foca, è esente da ogni Valutazione di impatto ambientale (Via. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

TAP, le balle del tubo

di Marilù Mastrogiovanni Nessuna penalità in caso di recesso, nessun costo calcolato dallo Stato italiano, nessun risparmio sulla bolletta. La smentita del Ministero delle sviluppo economico alle fake news diffuse dal Governo   Non è prevista alcuna penalità a carico dello Stato italiano nel caso in cui il Governo dovesse bloccare i lavori del gasdotto Tap. Non è mai stato calcolato alcun costo di “fuoriuscita” dal progetto. . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Puglia, il Movimento 5 Stelle “fa scuola”: finanziati progetti per 257mila euro

I tagli autoimposti agli stipendi dei consiglieri regionali pentastellati finanzieranno 26 progetti in tutta la regione Di Francesca Rizzo Restituire una parte del proprio stipendio da consigliere regionale per finanziare progetti d’inclusione, innovazione scolastica, e persino due orti didattici: è il risultato di “Facciamo Scuola”, l’iniziativa nazionale del Movimento 5 Stelle, che in Puglia darà a ventisei scuole la possibilità di realizzare un sogno. Circa 257mila e 600 euro la cifra raccolta dai consiglieri regionali pugliesi, che hanno ufficializzato lo stanziamento alle scuole selezionate. Il bando “Facciamo Scuola” nella regione…

Leggi tutto

Conte, la lotta alle mafie e la risata di Renzi

Renzi nel 2014 nel suo discorso dinanzi al Senato non pronunciò mai la parola “mafia” né “corruzione”. C’è poco da ridere Di Marilù Mastrogiovanni Io davvero non so che cosa avesse da ridere Matteo Renzi, mentre il Senato esplodeva in una standing ovation al presidente del consiglio Giuseppe Conte, che con parole mai così chiare ha inserito nei punti programmatici del suo Governo la lotta alla mafia. Ho visto e rivisto quel passaggio, rewind e forward più di dieci volte.   “Contrasteremo con ogni mezzo le mafie. Aggrediremo le. .…

Leggi tutto

Barbara Lezzi: un ministero per riscrivere la strada del Sud

di Marilù Mastrogiovanni   “L’Italia del Sud sia meno corrotta” – tuona Junker. Abbiamo l’occasione storica per affrontare i nodi che bloccano l’economia meridionale. E dunque italiana   Alla fine, ha vinto lui: il Presidente della Repubblica. Mai avremmo immaginato che dietro il mite Sergio Mattarella si nascondesse uno scaltro giocatore di poker. Il 28 maggio scorso lo avevamo (rispettosamente ma decisamente. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

La “terza Repubblica” del M5S sulle ceneri di PD e Forza Italia, e il riscatto del Sud

A 50 anni dal ’68, arriva la vera rivoluzione. Michele Emiliano dovrà fare i conti con la rivoluzione. Potrebbe farlo da protagonista, ma ci riuscirà? Di Marilù Mastrogiovanni Il movimento Cinque Stelle ha vinto le elezioni politiche 2018. Le ha stravinte al Sud e in particolare in Puglia.

Leggi tutto

Caterina Vitiello: “Voterò scheda bianca. Con il M5S la rivoluzione s’è fatta casta”

Prima dei non eletti alle elezioni regionali del 2015, prima donna in Puglia per consensi ricevuti, esclusa dalle “parlamentarie”, grillina della prim’ora, la filmaker leccese, fuori dai denti di Mario Maffei   Mentre la senatrice Barbara Lezzi e il senatore Maurizio Buccarella sprofondano nello scandalo dei bonifici falsificati scoperto da LE IENE, l’indignazione di una parte della base pugliese dei cinque stelle si fa furente. Non solo perch. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Lecce: il delfino designa il grillino

Se il conflitto d’interessi è l’ossessione di ogni buon giornalista, ci domandiamo quante notti insonni stia passando Mauro Giliberti in questo periodo, perché dopo la designazione arrivata da Raffaele Fitto in persona come candidato sindaco del centrodestra a Lecce, compare fra gli iscritti al meetup “Salentini uniti con Beppe Grillo” dal 13 aprile 2013 ed ha partecipato come simpatizzante a diverse riunioni nella prima sede del Movimento, in Corte dei Romiti, nei pressi di piazza Duomo a Lecce. . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del…

Leggi tutto