Di Barbara Toma E poi è apparsa lei: completamente nuda, con solo un cappuccio e una mascherina neri. E’ avanzata danzando tra i fumi dei lacrimogeni e, incurante dei proiettili di gomma, dopo aver eseguito delle posizioni yoga, in un estremo gesto di sfida, si è seduta a terra di fronte ai poliziotti antisommossa, che la guardavano attoniti. E’ restata li, ferma, a gambe divaricate, mostrando loro il suo corpo in tutta la sua forza e tutta la sua fragilità. Le immagini di questa surreale performance, che ha avuto…
Leggi tuttoTag: L’Olandese volante
Forse esiste un nome per questo calore nel petto
Di Barbara Toma Il tempo passa e gli anni si accumulano in fretta, così come gli incontri, le esperienze, i lavori. Senza nemmeno accorgermene sono arrivata ad avere ex allievi che hanno studiato con me 15, 20, anche 25 anni fa e altri che possono dichiarare di seguirmi già da decenni. Senza nemmeno accorgermene accumulo affetto e insegnamenti. Sono grata ad ogni mi_ singol_ alliev_ per avermi dato la possibilità di accompagnarl_ per un tratto del suo percorso, ognuno mi ha insegnato qualcosa. Ma alcuni sono entrati di diritto nel…
Leggi tuttoRipartire dalle parole
Di Barbara Toma E’ successo di nuovo. Ho fatto notare a una persona colta, intelligente e sensibile, che stava, inconsapevolmente, promuovendo un atteggiamento maschilista, e sono finita nel mirino. E’ sempre la solita storia: chi cerca di cambiare le cose passa per pesante, finisce in un turbinio di accuse e viene bollat_ come esagerat_ e inutilmente estremista. Non è certo una novità , da sempre le femministe vengono accusate di essere etremiste e fare di tutta l’erba un fascio, di ‘odiare tutti gli uomini’. Come se femminismo fosse il contrario…
Leggi tuttoConvocateci dal vivo
La cultura è in ginocchio e si alza in un unico coro che unisce migliaia di lavorator* della cultura e dello spettacolo in tutta Italia: convocateci dal vivo! Sabato scorso, 30 Maggio, l’olandese volante non ha pubblicato nessun articolo. Ero in sciopero. Sono scesa in Piazza, come tanti altri colleghi lavorator* dello spettacolo in 15 diverse città che si sono mobilitate per i diritti e le tutele delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo e della cultura. E’ stata una giornata importante per la storia delle arti sceniche italiane. ERAVAMO…
Leggi tuttoIo ho il mio corpo
di Barbara Toma E così, dopo una pausa in cui mi sono letteralmente ingozzata di teatro, immergendomi con tutta la famiglia nel vortice di un festival di teatro ricco di appuntamenti davvero preziosi, smetto di essere pubblico, di ingerire proposte, di assistere, di incontrare ex colleghi e amici, e torno alla mia routine, fatta di solitudine, e torno all’azione. Che è da sempre la mia naturale inclinazione. Sono un essere umano dotato di intelligenza corporeo-cinestetica. Ho bisogno di azioni, imparo attraverso la pratica, sviluppo la mia percezione della vita…
Leggi tuttoL’anno è mio e inizia quando lo dico io
di Barbara Toma Siamo nel 2019. E finalmente posso fare gli auguri anch’io. Il mio è stato un Capodanno da dimenticare, tanto che per giorni ho rifiutato di accettare che l’anno fosse iniziato. No, non volevo! Non così! Chi sta male a Capodanno sta male tutto l’anno! E io, come tutti i teatranti, sono molto superstiziosa. Per cui fino ad ora non ho fatto gli auguri a nessuno. Mi ribellavo all’idea che il 2019 dovesse essere un anno negativo. Ma sentivo che aver scritto le mie liste, aver…
Leggi tutto