Lecce e Bitonto tra le amministrazioni comunali italiane partner del progetto, coordinato da Cifa Onlus, per responsabilizzare i più giovani sul tema della sostenibilità ambientale. Iscrizioni a partire dal 23 settembre Greta Thunberg ha dato l’esempio: e se fossero davvero i ragazzi a salvare il Pianeta dalla deriva climatica? Un team di realtà ed associazioni italiane, guidato da CIFA Onlus, ha deciso di puntare sui più giovani ideando #SOStenibilmente: un progetto annuale di educazione ambientale che si svolgerà principalmente nelle scuole, ma che, per realizzare appieno i suoi obiettivi,…
Leggi tuttoTag: Legambiente
Ecoreati, amara conferma: la Puglia terza tra le regioni italiane
Legambiente presenta “Ecomafia 2019”: in aumento i dati su smaltimento illegale dei rifiuti e abusivismo edilizio; Stefano Ciafani: “Basta con la presunta emergenza migranti: le vere minacce all’ambiente, alla salute e all’economia sana diventino priorità nell’agenda politica del Paese” Di Francesca Rizzo Pesa il ruolo della criminalità organizzata pugliese nel rapporto Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia, presentato da Legambiente. Un rapporto che conferma in tutta Italia la crescita dei profitti delle organizzazioni mafiose (16,6 miliardi di euro gli introiti dei clan nel…
Leggi tuttoAmbiente e Legalità: il premio per un’Italia fondata sulla corresponsabilità
Si è svolta sabato scorso a Ripescia (Grosseto), la premiazione dedicata ai difensori della legalità contro l’ecomafia e la criminalità organizzata. Amministratori, giornalisti, rappresentanti delle forze dell’ordine, magistrati e cooperative scelti da Libera e Legambiente per il loro impegno chiamati ad un’assemblea a loro dedicata e dal titolo “Prima la giustizia per un’Italia fondata sulla corresponsabilità nella lotta alle mafie e alla corruzione”. Fra questi la direttora del Tacco d’Italia, Marilù Mastrogiovanni. “Giornalista e fondatrice del Tacco d’Italia – recitano le motivazioni – vittima di intimidazione per le sue inchieste…
Leggi tuttoA Marilù Mastrogiovanni il premio Legalità e Ambiente
Giunto alla sua X edizione, il premio conferito da Libera e Legambiente a chi si è distinto nella lotta alle ecomafie, alla criminalità organizzata e all’abuso territoriale Ci sarà anche la direttora del Tacco d’Italia Marilù Mastrogiovanni fra i dieci vincitori del premio Ambiente e Legalità 2018 di Libera e Legambiente, nell’ambito di FestAmbiente, il festival nazionale di Legambiente che si tiene in Maremma, a Rispescia (GR) dal 10 al 19 agosto. Dieci difensori della legalità, impegnati nella lotta alle ecomafie e alla criminalità organizzata oggi protagonista di un giro d’affari…
Leggi tutto