Minacce di morte a Marilù Mastrogiovanni, aumentate le misure di sicurezza

Migliaia di email inviate sulla casella di posta della redazione con messaggi di morte. Aumentate le misure di protezione Ennesimo e inquietante episodio intimidatorio indirizzato alla nostra redazione. Migliaia di email inviate in un’unica notte all’indirizzo di posta elettronica del Tacco d’Italia e a quello di Mario Maffei, collega e legale rappresentante della nostra casa editrice. Il messaggio di morte è ripetuto migliaia di volte, in altrettante email. Gli inquirenti sono al lavoro anche su simili episodi verificatisi negli ultimi mesi e su quanto accaduto 15 giorni fa, quando sono…

Leggi tutto

Articoli sequestrati a “Il Tacco d’Italia”, presentata istanza di revoca del provvedimento

«Il quotidiano online “Il Tacco d’Italia”, con il sostegno dell’Associazione della Stampa di Puglia e della Federazione nazionale della Stampa italiana, ha presentato istanza al Tribunale del Riesame per chiedere il dissequestro di due articoli della collega Marilù Mastrogiovanni, disposto dal gip del Tribunale di Lecce su richiesta del pubblico ministero. La testata giornalistica, assistita dall’avvocato Francesco Paolo Sisto, considera illegittimo il sequestro in quanto, come già denunciato dall’Associazione della Stampa di Puglia e dalla FNSI, non rientra in nessuno dei casi consentiti dalla legge, ma si fonda su una…

Leggi tutto

Giulietti: “Scorta mediatica a Malta e in Turchia”

Illumineremo Malta e Turchia. Non si può morire di giornalismo in Ue Di Marilù Mastrogiovanni Per comprendere alla radice il fenomeno globale della #Pressphobia è necessario ascoltare le testimonianze di chi ha subito le varie sfumature della violenza sulla propria pelle.  Solo così, leggendo gli articoli giornalistici e i commenti sui social nella loro escalation di denigrazione, delegittimazione, sessismi, disumanizzazione della vittima, si capisce come lo stesso mondo dell’informazione sia l’origine e lo strumento per l’esercizio di una violenza che poi diventa fisica: contro le cose, le case, gli animali, fino ad…

Leggi tutto

Giulietti al Forum giornaliste Mediterraneo “FNSI parte civile nei processi per querele temerarie”

Il messaggio parte dalla Puglia, in occasione del primo Forum delle Giornaliste del Mediterraneo. Il presidente nazionale Fnsi, Giuseppe Giulietti, che ha assicurato d’ora in poi l’appoggio del sindacato, in forma di costituzione di parte civile nei processi, in quei casi in cui i giornalisti vittime di azioni intimidatorie o di minacce lo richiederanno. “Un messaggio a tutti i colleghi per ribadire loro che non sono soli contro chi vorrebbe metterli a tacere”, ha spiegato Giulietti. A fianco delle giornaliste e delle lavoratrice o lavoratori discriminati, la Consigliera di Parità della Regione Puglia, Serenella…

Leggi tutto