Fernando Greco di Fernando Greco Il canto barocco di scuola napoletana, da sempre fil rouge del Festival della Valle d’Itria, sarà protagonista dei prossimi due titoli previsti nel Palazzo Ducale di Martina Franca dopo “La Creazione” inaugurale: “Griselda”di Alessandro Scarlatti e “L’Angelica” di Nicola Porpora. GRISELDA (24, 29 luglio e 1 agosto). Il siciliano Alessandro Scarlatti
Leggi tuttoTag: Fernando Greco
PAISIELLO FESTIVAL: aria di festa per “La finta amante”
di Fernando Greco (foto La Fratta) E’ sempre emozionante tornare a Taranto in occasione del “Giovanni Paisiello Festival”, rassegna dedicata all’illustre musicista di origine tarantina, giunta quest’anno alla sua XVII° edizione. Il ricco cartellone allestito dal direttore artistico
Leggi tuttoPETRUZZELLI: LA TOSCA E’ LA TOSCA!
di Fernando Greco (foto Immagina) Si sa, la Tosca è la Tosca! Nonostante l’afosa calura di fine giugno e la folla di bagnanti sul lungomare barese, un abbondante pubblico ha trovato posto nel refrigerato Petruzzelli per applaudire ancora una volta. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoSimon Boccanegra, capolavoro misconosciuto
di Fernando Greco (foto Studio Immagina) Nella serata del 27 gennaio, ricorrenza della scomparsa di Giuseppe Verdi (1813 – 1901), il teatro Petruzzelli di Bari ha scelto di inaugurare la Stagione Lirica 2019 con “Simon Boccanegra”, titolo tra i meno popolari del repertorio. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tutto