Manifestazione contro la guerra: una bambola, un orsacchiotto, un giocattolo rotti e insanguinati e in alto una semplice parola: i nomi delle varie città Ucraine bombardate
Leggi tuttoTag: femminismo
Ripartire dalle parole
Di Barbara Toma E’ successo di nuovo. Ho fatto notare a una persona colta, intelligente e sensibile, che stava, inconsapevolmente, promuovendo un atteggiamento maschilista, e sono finita nel mirino. E’ sempre la solita storia: chi cerca di cambiare le cose passa per pesante, finisce in un turbinio di accuse e viene bollat_ come esagerat_ e inutilmente estremista. Non è certo una novità , da sempre le femministe vengono accusate di essere etremiste e fare di tutta l’erba un fascio, di ‘odiare tutti gli uomini’. Come se femminismo fosse il contrario…
Leggi tuttoRagazze al potere!
Di Barbara Toma Terza settimana di malattia per mia figlia. La mia piccola grande Frida: 8 anni per 24 chili, di cui 4 solo di capelli folti e scuri, come i suoi grandi occhioni. Annoiata, stanca, magrissima e, sopratutto, oramai stremata e sull’orlo di una crisi di nervi. E io che, nella speranza di risvegliarle l’appetito, continuo a sfornare pietanze di tutti i tipi che, puntualmente, mangio in solitudine. Questo il quadro personale in cui mi muovo. Fuori di qui è aprile. La città si riempie di manifesti elettorali per…
Leggi tuttoA furia di ma e di se (non cambieremo nulla)
Il problema è proprio questo: che ogni volta che parlo di differenza di genere, che io sia al bar o a casa con amici, purtroppo devo sempre sentirmi dire che “sono troppo fissata con i diritti delle donne”, che “penso solo ai miei interessi e non riesco ad essere obiettiva”, che “non tengo conto del fatto che ci sono anche tante donne bugiarde che accusano i mariti ingiustamente” e che “c’è anche tanta violenza domestica da parte delle donne sugli uomini, ma nessuno ne parla”, ecco, è questo il problema.…
Leggi tuttoLa casa siamo tutte
La Casa delle Donne di Roma non può chiudere Di Barbara Toma Quando ero piccola vivevo con mia madre a Roma, andavo all’asilo in via del Governo vecchio, alla casa delle donne, luogo che mia madre ha contribuito ad occupare e far nascere. Oggi, 45 anni dopo, il comune di Roma trova una scusa per chiudere quel luogo storico. Una notizia che mi ferisce, sopratutto perché accade per mano della prima Sindaca della capitale. Io sono Barbara, mi trovo a 579 km di distanza da Roma ma anch’io, nella mia…
Leggi tutto