Perché, chi fa una buona domanda non è lontano dal trovare la risposta Di Luigi Cazzato Oggi siamo ufficialmente entrati nella fase 2. Nel frattempo la fase 1 si lascia dietro di sé un cumulo di domande. Se è facile rispondere sul perché la Cina abbia registrato ufficialmente solo 83.000 casi di contagi a fronte di ben 1,4 miliardi di persone, è più difficile rispondere sul perché l’Italia non sia riuscita a fare tesoro dell’esperienza cinese, nonostante l’inaffidabilità dei dati, cominciata almeno due mesi prima (dicembre 2019, primo…
Leggi tuttoTag: Europa
L’anno è mio e inizia quando lo dico io
di Barbara Toma Siamo nel 2019. E finalmente posso fare gli auguri anch’io. Il mio è stato un Capodanno da dimenticare, tanto che per giorni ho rifiutato di accettare che l’anno fosse iniziato. No, non volevo! Non così! Chi sta male a Capodanno sta male tutto l’anno! E io, come tutti i teatranti, sono molto superstiziosa. Per cui fino ad ora non ho fatto gli auguri a nessuno. Mi ribellavo all’idea che il 2019 dovesse essere un anno negativo. Ma sentivo che aver scritto le mie liste, aver…
Leggi tuttoEmmanuel Macron: “Vogliamo una «sovranità europea»”
// SPECIALE STRASBURGO // Il presidente Francese Emmanuel Macron chiede una “sovranità reinventata” dell’Europa per far fronte alle battute d’arresto nazionali. Ribadisce il concetto dell’esigenza di una forte “sovranità europea”, che non si opponga a quelle nazionali, ma che sia “complementare” Da Strasburgo – Marilù Mastrogiovanni Il Presidente francese Emmanuel Macron ha discusso oggi sul futuro dell’Europa con i deputati e con il Presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. “Dobbiamo interpretare la rabbia dei popoli europei”. Questo il primo concetto forte espresso dal presidente della Repubblica francesce Emmanuel Macron…
Leggi tutto