Focus sulla riforma delle Banche di Credito Cooperativo

di Michele Giannotta *     Il sistema delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali in Italia è gigantesco: 271 BCC e Casse Rurali, pari al 52,9% delle banche operanti in Italia; una rete estremamente capillare con ben 4.245 sportelli, pari al 15,9% degli sportelli bancari italiani; un totale di 1.263.464 soci e 29.648 dipendenti (e se comprendiamo anche quelli delle Società di sistema arriviamo a 35mila); il patrimonio complessivo, ovvero capitale e riserve, ammonta a 19,5 miliardi di euro. Alla luce di questi numeri e, soprattutto della riforma…

Leggi tutto

Bombe, dune e BCC

I retroscena degli attentati dinamitardi ai danni del sindaco di Porto Cesareo e di un politico del Pdl tra le pieghe dell’inchiesta della Procura di Lecce sulle infiltrazioni della sacra corona unita nella Banca di Credito Cooperativo. Continua l’inchiesta del Tacco, firmata dalla nostra Fabiana Pacella.   Di Fabiana Pacella   L’attività investigativa sulla Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, in Salento, che si muove sul doppio binario dell’estorsione aggravata da metodo mafioso e del riciclaggio, svela ulteriori retroscena sugli affari 2.0 della quarta mafia. Finanza e commistione con…

Leggi tutto

BCC: la video intervista al testimone

Banca di Credito Cooperativo BCC Terra d’Otranto: “FECERO LEVA SU BISOGNO E RICATTI. ALL’INTERNO DELLA BANCA NON POTEVANO NON SAPERE” Di Fabiana Pacella   Un comitato d’affari circolare, fatto di bancari, imprenditori, criminali, politici. Uniti tra loro da un patto tacito – nemmeno tanto –, e dalla ferrea volontà di espugnare la Banca di Credito Cooperativo BCC Terra d’Otranto. Fin qui il quadro, chiaro, delineato dagli investigatori nell’indagine sulle operazioni di voto per il rinnovo del cda della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, nel Salento. Ma quali sono…

Leggi tutto

Banca BCC Credito cooperativo di Terra d’Otranto: il “cerchio” magico tra politica, finanza, imprenditoria, mafia

Il peso del clan Tornese della sacra corona unita nell’elezione dei vertici della banca. Gli inquirenti documentano una presenza profonda, sottile, radicata, che balza meno agli occhi dello Stato (INCHIESTA – TERZA PARTE) Di Fabiana Pacella   “…Tanto ci teniamo le mani tra di noi è un cerchio e diventeremo sempre più forti”. Con queste parole Giancarlo Mazzotta, sindaco di Carmiano in provincia di Lecce, sancisce secondo gli inquirenti, il modus operandi di un gruppo nutrito di persone, collegate tra loro in maniera circolare e unite dal fine comune di…

Leggi tutto

Banca BCC Credito cooperativo di Terra d’Otranto, il secondo filone delle indagini

Truffa aggravata, riciclaggio e riciclaggio aggravato da modalità mafiose:  i reati contestati a tre imprenditori (INCHIESTA – SECONDA PARTE) Di Fabiana Pacella Riciclaggio aggravato da modalità mafiose e truffa. C’è un altro filone d’inchiesta nella complessa vicenda giudiziaria che ruota attorno alla Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto, in Salento. Un filone che risale a tre anni fa, aprile 2015, per il quale ancora non c’è archiviazione né avviso di conclusione delle indagini. Era il 14 aprile quando la pm della Procura di Lecce titolare del fascicolo, Carmen Ruggiero,…

Leggi tutto

BCC di Terra d’Otranto: sindaco di Carmiano accusato di estorsione aggravata da metodo mafioso

Chiuse le indagini sulla Banca credito cooperativo di Terra d’Otranto. Giancarlo Mazzotta, primo cittadino di Carmiano (Lecce) accusato di estorsione aggravata da metodo mafioso. Indagati in otto: politici, imprenditori, affiliati al clan Tornese. Lo scenario inquietante è quello della longa manus della mafia su finanza e politica (INCHIESTA – PRIMA PARTE) Di Fabiana Pacella   “Forse non hai capito, la delega dobbiamo averla nelle nostre mani, altrimenti puoi dimenticarti della Banca, tutto quello che ti abbiamo fatto in passato, tutti i favoritismi che ti abbiamo fatto non li avrai più”.…

Leggi tutto