Un noto imprenditore italo-svizzero denuncia le richieste ai carabinieri: “Non fare lo scemo, conosciamo tua figlia e tua nipote”, gli dicono dalle cabine telefoniche. In carcere: Giandonato Sciacovelli, già condannato per omicidio nella guerra di mala a Bari alla fine degli anni Novanta, il figlio Michele e Giuseppe Dell’Aglio, collega di lavoro. Ai domiciliari: Laura Colapietro, moglie di Dell’Aglio, e Francesco Soloperto. Quest’ultimo arriva all’appuntamento per ritirare lo zaino pieno di soldi con l’auto della madre: la fuga riesce, abbandona l’utilitaria e ne denuncia il furto. Incastrati da intercettazioni, Gps…
Leggi tuttoTag: arresti
“Il mio ex non paga gli alimenti, fagli una caricata di botte”: lei, il cugino e l’amico arrestati per tentato omicidio
Accoltellamento a Mesagne, in provincia di Brindisi, il 20 febbraio: dopo le indagini della Mobile, l’ex moglie accusata di essere stata la mandante, finisce ai domiciliari, mentre per i due uomini esecutori materiali, disposto il carcere. Nessuna denuncia dall’uomo che riportò ferite gravissime, il quale venne anche cancellato dal gruppo Whatsapp dei colleghi di lavoro. Familiari in silenzio: incastrati dalle intercettazioni. Il gip: “Verità nota a tutti, ma nascosta per paura di ritorsioni. Indolente violenta degli indagati” In questa notizia non troverete alcuni dettagli molto importanti che volutamente abbiamo…
Leggi tutto“Piccolino mio, avvisa il cellante tuo che deve darmi 500 euro sennò lo scanno”
In un pizzino la richiesta di denaro: sequestrato in una cella della casa circondariale di via Appia dopo la denuncia di un detenuto. Tre arresti: ruolo di mandante contestato a Roberto Petruzzelli di Massafra, fratello di Domenico e nipote di un bimbo di 3 anni, entrambi uccisi in agguati mafioso nel Tarantino, mandatari Giorgio Candita di San Pietro Vernotico ed Eligio De Felice di Grottaglie Di Stefania De Cristofaro GLI ARRESTI PER TENTATA ESTORSIONE NEL CARCERE DI BRINDISI
Leggi tuttoAsl di Lecce, inchiesta Buste pulite: “Tangenti per le protesi”. Mazzette igienizzate per il Covid
DOSSIER/2 – Indagine della Finanza partita nel periodo dell’emergenza sanitaria. Lunedì scoperta la consegna di 850 euro: arrestati in flagranza, con l’accusa di corruzione, la responsabile amministrativa del settore Assistenza protesica, Carmen Genovasi, e Giuseppe Bruno. Ieri raffica perquisizioni: altri quattro indagati, tra i quali il marito della funzionaria e l’ex consigliere comunale Fabio Campobasso. Si cercano denaro, assegni e documenti Di Stefania De Cristofaro L’INCHIESTA BUSTE PULITE: GLI ARRESTI IN FLAGRANZA E. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA…
Leggi tuttoTaranto, clan Sambito: il capo, l’assunzione e la scalata nell’Amiu, la società per la raccolta rifiuti del Comune
DOSSIER/3 Il gip: “Rapporto confidenziale con alcuni dirigenti”. Antonio Sambito “sfruttava il potere d’intimidazione per scalare le gerarchie lavorative, arrivando a mansioni di controllo delle squadre di operai”. Le intercettazioni svelano anche che il presidente pro tempore della società si rivolge al dipendente dopo il furto della sua auto. La partecipata spiega: “Interventi speciali a sostegno dell’occupazione, archivio distrutto da un evento atmosferico nel 2015”. Nessuna richiesta del certificato penale per assumere l’uomo del clan. Di Stefania De Cristofaro
Leggi tutto200 anni di carcere: il bilancio dell’operazione Labirinto
Le condanne più dure ai due vertici Politi e Rizzo; confiscate attività commerciali tra Gallipoli e Monteroni 20 anni di carcere a testa per i due vertici, Saulle Politi e Vincenzo Rizzo, e condanne per altri 23 imputati: ammontano ad oltre 200 anni di galera le pene inflitte dal gup Maurizio Saso, su richiesta della pm Valeria Farina Valaori, ai membri dei gruppi sgominati lo scorso anno dall’operazione Labirinto. Queste, nel dettaglio, le condanne: 20 anni ciascuno a Vincenzo Rizzo e Saulle Politi; 15. . . Per leggere l’articolo completo e…
Leggi tuttoOperazione Tornado, 30 arresti nel Salento
Un gruppo emergente ma agguerrito, quello sgominato nella notte. Il sindaco di Scorrano Guido Nicola Stefanelli indagato per concorso esterno in associazione mafiosa Un “agguerrito gruppo criminale”, emergente ma legato ad elementi di alto livello della sacra corona unita: è quello disarticolato dai Carabinieri del Comando provinciale di Lecce, che hanno arrestato 30 persone (19 in carcere, 11 ai domiciliari) nell’ambito dell’“Operazione Tornado”; a coordinare le operazioni Guglielmo Cataldi, procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia, e Maria Vallefuoco, sostituta procuratrice. Tra gli indagati anche Guido Nicola. . .…
Leggi tuttoMafia a Foggia, ecco cosa dice l’ultima relazione della DIA
Nessun accenno alla quarta mafia, quella di San Severo, emersa con gli arresti di oggi; ma la relazione svela passaggi importanti per comprendere le turbolenze in atto nella malavita della Capitanata “Abbiamo completato la prima fase di aggressione alla malavita organizzata, così come programmato unitamente ai componenti della Squadra Stato. Lo abbiamo fatto attraverso una sistematica attività di demolizione delle varie consorterie mafiose ed assicurando alla Giustizia boss e sodali ma anche semplici affiliati della mafia garganica, foggiana e sanseverese ed analogamente sarà fatto con quella cerignolana. Le quattro operazioni…
Leggi tuttoMafia foggiana, arresti in tutta Italia
Estesi fino alla Lombardia i tentacoli delle famiglie di San Severo. In mattinata conferenza stampa a Bari, con il procuratore nazionale de Raho Dalla Puglia alla Lombardia, passando per Abruzzo, Campania, Marche: sono scattati stamattina gli arresti in diverse regioni per decine di persone legate alle famiglie mafiose di San Severo, nel foggiano. Associazione mafiosa, estorsione, traffico e spaccio di droga, tentato omicidio, sono solo alcuni dei capi d’accusa contenuti nei provvedimenti d’arresto firmati dal gip di Bari, per persone residenti nelle province di Milano, Rimini, Ascoli Piceno, Fermo, Campobasso,…
Leggi tuttoPet e risonanze senza collaudo: la Procura indaga e il responsabile sarà “uccel di bosco” al De Bellis
Antonio Leo, responsabile unico di tutti i procedimenti su cui è aperta l’inchiesta della Procura, beneficerà del “comando” presso l’Istituto di ricovero e cura De Bellis a Castellana. Così è scongiurato il pericolo delle misure restrittive di Marilù Mastrogiovanni Non è passata inosservata l’inchiesta del Tacco d’Italia “Sanità papers”. Sfuggita alla quasi totalità dei distratti organi d’informazione salentini, l’inchiesta è stata invece letta attentamente dalla Guardia di Finanza di Lecce, che si è recata presso gli uffici della Asl del capoluogo, in via Miglietta, per acquisire i fascicoli sulle. .…
Leggi tutto