Polveri, particelle metalliche, residui di combustione e fibre ceramiche riscontrate all’esame al microscopio elettronico a scansione dell’encefalo del piccolo Lorenzo Zaratta: ecco le perizie degli esperti. La procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio per nove ex dirigenti Ilva indagati per la morte di Lorenzo Zaratta, il bimbo di 5 anni, colpito da un tumore al cervello. Il 22 luglio è prevista la prima udienza preliminare. Le motivazioni dei pm individuano la causa nei veleni dell’Ilva Di Daniela Spera
Leggi tuttoTag: Arcelor Mittal
Copertura Parchi minerari Urgente bloccare il PM 2,5
Mentre l’attenzione era giustamente polarizzata sul coronavirus, l’ILVA ha continuato a inquinare. Risultano in forte aumento le emissioni di benzene e di polveri sottili sia entro lo stabilimento sia nel quartiere Tamburi di Taranto Di Daniela Spera* La copertura dei parchi minerali dello stabilimento siderurgico di Taranto non é la soluzione al problema inquinamento. A ricordarlo è l’associazione Peacelink in una recente nota diramata in un momento storico in cui sono di colpo diventati invisibili tutti i malati di tumore che pure a Taranto continuano silenziosamente a lottare…
Leggi tuttoTaranto: emissioni ex Ilva, diossina e ozono in crescita
Consegnati al Comune di Taranto i rapporti di Arpa Puglia, Ispra e Asl, chiesti dal sindaco Melucci Di Francesca Rizzo In crescita le emissioni di diossina e ozono (quest’ultimo oltre la soglia limite); non preoccupano, invece, gli altri inquinanti: i dati, riportati da Ansa, sono quelli che emergono dalla relazione sull’impatto ambientale dello stabilimento ArcelorMittal (ex Ilva) nel biennio 2017-2018. Il documento, consegnato ieri da Arpa Puglia e Ispra al Comune di Taranto, era stato richiesto dal sindaco Rinaldo Melucci. Sempre nella giornata di ieri è stato consegnato. . .…
Leggi tutto