DOSSIER/2 L’analisi delle attività investigative della Dia, per il secondo semestre del 2019, consegna l’immagine di un Paese esposto alla contaminazione delle organizzazioni negli appalti, nelle aggiudicazioni delle case popolari e nelle feste patronali. Scorrano è l’ultimo della lista. In Italia 51 enti in gestione commissariale per mafia: in Calabria 25, in Sicilia 12, in Campania 5 e in Basilicata uno. Per la prima volta, uno in Valle d’Aosta. “Si tratta di numeri più rilevanti dal 1991, anno di introduzione della normativa” Di Stefania De Cristofaro LE AMMINISTRAZIONI SCIOLTE…
Leggi tuttoTag: appalti
Covid 19, rischio di infezione mafiosa: arricchimento come nel contesto post-bellico e ricerca consenso elettorale
DOSSIER/1 Le regioni del Sud più esposte al rischio di strumentalizzazione della protesta sociale: “Vulnerabili i comparti agro-alimentare e della mitilicoltura, i settori turistico-alberghiero e ristorazione, raccolta dei rifiuti, specie quelli ospedalieri, interesse nella gestione degli appalti pubblici e del Parco nazionale del Gargano. La questione meridionale mai risolta e neppure affrontata offre ai sodalizi la possibilità di essere welfare alternativo allo Stato e di infiltrarsi nella burocrazia” Di Stefania De Cristofaro LA RELAZIONE DIA SULL’ATTIVITA’ SVOLTA NEL SECONDO SEMESTRE DEL 2019: EMERGENZA COVID E VIRUS MAFIOSO EMERGENZA…
Leggi tuttoRegione Puglia, indagini su contributo di 3 milioni di euro: “Promesse di posti di lavoro dopo il finanziamento”
DOSSIER/3 La Procura di Bari: “Polizza falsa presentata a Puglia Sviluppo”. La partecipata opera come organismo intermedio per la gestione degli incentivi alle imprese. Nei giorni scorsi perquisizioni nelle sedi della segreteria politica dell’assessore regionale Alfonso Pisicchio, del movimento politico Iniziativa Democratica, dell’associazione Bari al Centro e dell’abitazione di Enzo Pisicchio, fratello dell’esponente della Giunta Emiliano. Indagati anche gli imprenditori Giacoma Punzo di Bari e Diego De Fecondo Di Stefania De Cristofaro GLI SVILUPPI DELL’INCHIESTA DELLA FINANZA TRA DOCUMENTI E TELEFONATE INTERCETTATE POLIZZE FALSE PRESENTATE AGLI UFFICI DI PUGLIA…
Leggi tutto“Assunzioni suggerite dall’assessore regionale Pisicchio”: c’è la moglie di un funzionario del Comune di Bari
DOSSIER/2 Finiscono sotto inchiesta oltre dieci persone per corruzione e truffa, dopo il titolare della delega all’urbanistica della Giunta Emiliano e il fratello: intercettazioni e verifiche della Finanza sugli appalti indetti anche dagli Irccs de Bellis e Giovanni Paolo II e aggiudicati alle società Golem Plus e Plus Innovation dell’imprenditore barese Giovanni Riefoli Di Stefania De Cristofaro GLI INDAGATI NELL’INCHIESTA DELLA FINANZA TRA REGIONE PUGLIA, COMUNE DI BARI E ISTITUTI DI CURA ASSUNZIONI POLITICIZZATE: I FINANZIERI ALLA RICERCA DI ELENCHI DI PERSONE APPALTI PUBBLICI AGGIUDICATI A DUE SOCIETA’ DI…
Leggi tutto