Prima la bocciatura della Corte Europea dei diritti dell’uomo, poi la dichiarazione di illegittimità della Corte Costituzionale. Stiamo per perdere l’arma più efficace nella lotta alle mafie? di Thomas Pistoia Il 13 Giugno 2019 la Corte Europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha condannato l’Italia, dichiarando. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoCategoria: Interviste
I “Leoni” pugliesi del San Marco contro la Covid19
L’INTERVISTA Hanno costruito un ospedale da campo di 40 posti per i malati di sars-cov2 a Jesi. Il gruppo più folto è quello dei pugliesi. Il racconto del capitano Lorenzo Beltrame, di San Giorgio Jonico e residente a Lecce JESI – Leoni per mare e per terram. Dall’Afghanistan, per l’operazione di security internazionale Nato, a quella più recente a Jesi, ai tempi del Covid 19, per la realizzazione in tempi record – appena 72 ore – di un ospedale da campo in grado di ospitare 40 pazienti. I militari…
Leggi tuttoIntervista a Giovanni Caggia sulla cannabis terapeutica
La Cannabis è usata in tutto il mondo per i suoi effetti di benessere psico-fisico. Non tutti sanno però che è anche un farmaco potente (e in alcuni casi insostituibile) per la terapia di diverse patologie. Solo di recente il Ministero della Salute italiano ha emanato un Decreto che inserisce la Cannabis nelle sostanze farmacologicamente attive e ne dispone le regole per la sua prescrizione, preparazione e dispensazione. Anche la Regione Puglia s’è mossa in questa direzione. E a . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio…
Leggi tuttoAlternanza scuola-lavoro: scuole e imprese dialogano a Lecce
Alternanza day 2018 è la giornata annuale dedicata dalla Camera di Commercio di Lecce ai percorsi di alternanza: incontri b2b e premi a studenti e aziende ospitanti, per far crescere i giovani stagisti, ad iniziare dalla provincia. Intervista a Francesco De Giorgio, segretario generale CCIA Lecce Di Francesca Rizzo Un modello di riferimento ben preciso, quello nordeuropeo, per rivoluzionare il concetto di alternanza scuola – lavoro “all’italiana” e far vivere ai giovani studenti esperienze davvero significative: Alternanza day 2018 è la seconda giornata dedicata all’incontro diretto tra scuole e imprese…
Leggi tuttoMarcello Carrozzo, fotoreporter partigiano
Intervista al fotoreporter che ha fatto del suo mestiere una missione sociale: “Si sceglie di diventare partigiano, di schierarsi al fianco di chi perde”, ha detto raccontandosi al Tacco Di Francesca Rizzo Marcello Carrozzo ha un dono: quello di trasmettere, sia con le parole che con le immagini, la passione per un mestiere unico. Fotoreporter da venticinque anni e giornalista pubblicista, ha girato il mondo (dal deserto del Gobi alla Giordania, dalla Striscia di Gaza alla Grecia, passando per Uruguay, Congo, Kenya, Albania e Turchia) collaborando con ONG e istituzioni…
Leggi tuttoAbbate: “Dove lo Stato ha delle mancanze si infila la criminalità organizzata”
L’intervista al caporedattore dell’Espresso di Francesca Rizzo “Io faccio il giornalista, non il magistrato o l’investigatore: il compito mio non è portare in galera o condannare delle persone, ma analizzare fenomeni che possono avere ricadute negative sulla società; raccontandole, denunciandole e facendole emergere la società può evitarle”. Lirio Abbate è uno di quei cronisti che hanno dedicato al giornalismo la loro vita. Inserito da Reporters sans frontieres tra i cento eroi dell. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tuttoMastrolonardo: “Scrivo per raccontare la grande bellezza della Puglia”
//L’INTERVISTA Raffaello Mastrolonardo, al lavoro sul suo terzo romanzo, racconta se stesso e la sua arte di Lea Mazzei Raffaello Mastrolonardo, classe 1961, bancario per mestiere, romanziere per passione. Il suo romanzo d’esordio è “Lettera a Léontine”, pubblicato da TEA nel 2008. Del 2013 il secondo romanzo, “La scommessa – per gioco o per destino” sempre per TEA. Da qualche. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI
Leggi tutto