Xylella, scoperta la cura: il freddo uccide il batterio

Il batterio xylella fastidiosa muore col freddo, gli alberi rinascono. Il brevetto registrato dalla start up Sanitrix. Il protocollo di ricerca registrato dal notaio. Costi bassissimi: 60 euro ad albero di Marilù Mastrogiovanni Scoperta la cura per la xylella fastidiosa. E’ il freddo. Che il freddo uccidesse la xylella era noto. Ma nessuno era riuscito finora a far arrivare il freddo fin dentro ai vasi xylematici degli alberi. Ci è riuscita la Sanitrix, una start up con sede a Milano, che nel 2017 ha iniziato a sperimentare il sistema attraverso…

Leggi tutto

Xylella, fatta la legge, impantanati i ricorsi

Di Marilù Mastrogiovanni “Sopravvenuta carenza d’interesse”. Tecnicamente è questa la ragione che fa decadere il ricorso di associazioni, imprenditori e cittadini dinanzi al Tar del Lazio, con cui si erano impugnati atti e leggi della Regione Puglia, emanati per contrastare il presunto avanzamento del batterio della xylella fastidiosa a suon di sradicamenti. Decade il ricorso perché dal 30 marzo 2017 è in vigore la nuova legge regionale che fissa nuovi criteri per la “gestione” della “batteriosi” da xylella. E siccome il ricorso era avverso la precedente legge, cioè avverso il…

Leggi tutto

Xylella. I ‘fastidi’ ora sono tra Bari e Foggia

Xylella Fastidiosa. L’oggetto del contendere è su ‘chi’ e sul ‘come’ si faranno le analisi. L’Osservatorio Fitosanitario regionale contraddice l’Università di Foggia: ‘Nessun fondamento scientifico’. La parola emergenza sparisce dalle comunicazioni della Regione

Leggi tutto