Abusivismo? Sulle spiagge diventa “creativo”

L’operazione “Mare sicuro” della Guardia Costiera di Gallipoli, alla caccia di abusi incredibili Ad una pianificazione assente si risponde con modelli imprenditoriali illegali. A farne le spese gli operatori onesti e l’ambiente   Di Francesca Rizzo Investire sul territorio o investire nel proprio business? Una differenza che numerosi imprenditori, o sedicenti tali, continuano ad ignorare. Discoteche a cielo aperto sulla spiaggia e casi di sfruttamento estremo del paesaggio sembrano diventati la norma, in una zona la cui bellezza naturale non avrebbe bisogno di nessun divertimentificio per attrarre turisti. I dati…

Leggi tutto

Collina dei Fani, il luxury hotel per ricchi a spese dei salentini

Ricordate l’inchiesta “Il Salento d’amare colpito al cuore”? Una speculazione edilizia in piena zona sotto vincolo paesaggistico, in località Montani, nel capo di Leuca, feudo di Salve. La magica collina dei Fani sfregiata, violentata. Leggete qui la sua storia, raccontata dallo studioso di storia e arte locale Antonio Lupo. Si perde nella notte dei tempi, per arrivare ai Messapi e ancor prima a Cassandra. C’è una grotta, dove importanti reperti sono stati ritrovati e conservati nei musei, pubblicati su libri di archeologia. Ci sono degli imprenditori, attivi su tutti i…

Leggi tutto

Il Salento d’amare colpito al cuore

//L’INCHIESTA// Salve. Tante singole autorizzazioni, ma unico accesso e unico recinto. Una stalla che sembra un salone ricevimenti. La collina del Fano violentata dal cemento. Così si evita la conferenza dei servizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Gli imprenditori Muccio il filo rosso che collega tutto. E all’orizzonte i rapporti con la Scu

Leggi tutto