L’operazione “Mare sicuro” della Guardia Costiera di Gallipoli, alla caccia di abusi incredibili Ad una pianificazione assente si risponde con modelli imprenditoriali illegali. A farne le spese gli operatori onesti e l’ambiente Di Francesca Rizzo Investire sul territorio o investire nel proprio business? Una differenza che numerosi imprenditori, o sedicenti tali, continuano ad ignorare. Discoteche a cielo aperto sulla spiaggia e casi di sfruttamento estremo del paesaggio sembrano diventati la norma, in una zona la cui bellezza naturale non avrebbe bisogno di nessun divertimentificio per attrarre turisti. I dati…
Leggi tuttoCategoria: Parchi naturali vendesi
Collina dei Fani, il luxury hotel per ricchi a spese dei salentini
Ricordate l’inchiesta “Il Salento d’amare colpito al cuore”? Una speculazione edilizia in piena zona sotto vincolo paesaggistico, in località Montani, nel capo di Leuca, feudo di Salve. La magica collina dei Fani sfregiata, violentata. Leggete qui la sua storia, raccontata dallo studioso di storia e arte locale Antonio Lupo. Si perde nella notte dei tempi, per arrivare ai Messapi e ancor prima a Cassandra. C’è una grotta, dove importanti reperti sono stati ritrovati e conservati nei musei, pubblicati su libri di archeologia. Ci sono degli imprenditori, attivi su tutti i…
Leggi tuttoIl Salento d’amare colpito al cuore
//L’INCHIESTA// Salve. Tante singole autorizzazioni, ma unico accesso e unico recinto. Una stalla che sembra un salone ricevimenti. La collina del Fano violentata dal cemento. Così si evita la conferenza dei servizi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Gli imprenditori Muccio il filo rosso che collega tutto. E all’orizzonte i rapporti con la Scu
Leggi tuttoLocalità Montani. Si indaga
REPORTAGE. Salve. Carabinieri e finanza indagano sul villaggio e la strana 'stalla' con porte e finestre. Prima aperte, poi chiuse. Oggi col portico. In zona sotto vincolo paesaggistico
Leggi tuttoIl villaggio con la ‘stalla’ al centro
// REPORTAGE. Salve. Sulla collina del Fano, sulla grotta Montani, tutti i dettagli del nuovo insediamento. Autorizzato come agricolo, ma che sembra destinato a ludiche attività
Leggi tuttoUn nuovo villaggio con vista parco
Ugento. Orex, il ritorno. Potrebbe nascere tra Lido Marini e Torre Mozza un resort di 700 posti letto. Già molte le anomalie
Leggi tuttoIberotel. Benvenuti nell’albergo nel parco
IL REPORTAGE. Ugento. La storia del villaggio da 1.600 posti letto in pieno “Litorale di Ugento”. Il Tacco l’ha fotografato da prima che nascesse
Leggi tuttoEcomostri salentini: il caso Orex
Ugento. Il Tacco l'ha visto nascere e denunciato sin dall'inizio. Ora sull’iter autorizzativo del villaggio indagano i finanzieri. Tanti elementi in comune con Punta Grossa. Ed almeno tre nomi: Negro, Marchiori e Limongelli
Leggi tuttoSequestro Punta Grossa. Legambiente: ‘Ora si pensi a Punta Saponara’
Torre Lapillo. Sorge a 7 metri dalla battigia, in area marina protetta e in piena riserva naturale. Ma ufficialmente ha tutte le carte un regola
Leggi tuttoSequestro di Punta Grossa. I video dell’operazione
ESCLUSIVO// Torre Lapillo. Ecco i momenti salienti dell’operazione della Guardia Finanza realizzati in esclusiva dal Tacco d’Italia
Leggi tutto