L’INCHIESTA. Ecco che cosa scriveva il Tacco d'Italia nel 2007 in un'inchiesta sull'acqua a firma di Cesare Mazzotta. E come siamo cambiati da allora.
Leggi tuttoCategoria: Non datecela a bere
Legambiente boccia la Regione Puglia sull’acqua: ‘Troppi guadagni ai privati’
Roma. Legambiente e Altreconomia: business miliardari per gli imbottigliatori, ritorni a zero per le Regioni, impatto ambientale alto
Leggi tuttoLa discarica sulla fonte
//L’INCHIESTA. Prendete una falda di acqua pura e abbondante in un territorio assetato, il Salento. Costruiteci sopra, con fondi pubblici, una discarica.
Leggi tuttoParavita, perduta la concessione dell’acqua
Parabita. Non ha pagato il canone di concessione di 100 euro ad ettaro, pari ad 8.000 euro in totale per il 2010. La società per azioni perde il diritto ad imbottigliare e vendere l’acqua
Leggi tuttoAcqua azzurra, acqua ‘cara’. Amati fornisce nuovi dati
Bari. Secondo Cittadinanzattiva la Puglia sarebbe al quarto posto in Italia per costi del servizio idrico. L’assessore: “Nell’indagine Utilitatis – Blue Book siamo 44esimi. Pretendo smentite”
Leggi tuttoArpa e Provincia: ambiente sotto la lente
Dando seguito alla convenzione stipulata, la Provincia di Lecce ed Arpa Puglia hanno approvato ieri il Piano operativo annuale in tema di tutela ambientale. Discariche, impianti di depurazione, acque e terreni saranno sotto continuo controllo
Leggi tuttoIl ritorno della cisterna
Se è vero che l’acqua, e non più il petrolio, sarà la ricchezza dei prossimi anni, allora risparmiamola. Iniziando a conservare quella piovana nelle cisterne. I Verdi di Casarano propongono incentivi per chi recupera i vecchi serbatoi d’acqua
Leggi tutto“Dateci l'acqua”
In un incontro in Prefettura con l’Ato Lecce 1, i sindaci dei Comuni di Ugento, Taurisano e Salve hanno chiesto a Regione ed Asl interventi concreti contro l’emergenza idrica
Leggi tuttoChiare, fresche, dure acque
La sprecano, la pagano salata, ma di quella pubblica distribuita dall’Acquedotto pugliese, ne bevono poca, perché ne comprano molta. E’ il rapporto dei salentini con l’acqua potabile, che è sottocontrollo solo “fino al cancello” di casa. Così non sapremo mai quale acqua ci danno veramente da bere
Leggi tutto