25 attivisti “No Tap” accusati di manifestazione non autorizzata e, a vario titolo, di danneggiamento, vi ...
-
Tap, inizia oggi il processo a chi si oppone
Tap, inizia oggi il processo a chi si oppone
-
No Tap: restare e lottare, con le armi della democrazia
No Tap: restare e lottare, con le armi della democrazia
-
Falda acquifera contaminata da metalli pesanti cancerogeni: sequestri a Tap
Falda acquifera contaminata da metalli pesanti cancerogeni: sequestri a Tap
-
Microtunnel Tap: manca la certificazione di sostenibilità ambientale
Microtunnel Tap: manca la certificazione di sostenibilità ambientale
-
Il gasdotto Tap passa tra le praterie protette di posidonia: ma il ministro Costa scrive di no
Il gasdotto Tap passa tra le praterie protette di posidonia: ma il ministro Costa scrive di no
-
Tap, la Procura sequestra il cantiere, ma gli ulivi sono stati già sradicati
Tap, la Procura sequestra il cantiere, ma gli ulivi sono stati già sradicati
-
Tap: chi eradica le irregolarità
Tap: chi eradica le irregolarità
-
Terremoto: il tracciato del gasdotto Snam, i pericoli ambientali, il collegamento con Tap
Terremoto: il tracciato del gasdotto Snam, i pericoli ambientali, il collegamento con Tap
-
No Tap, un presidio lungo un anno
No Tap, un presidio lungo un anno
-
Microtunnel Tap, è “Via” libera ai lavori
Microtunnel Tap, è “Via” libera ai lavori
-
Tap, ok dal Consiglio di Stato. Il gasdotto si può fare
Tap, ok dal Consiglio di Stato. Il gasdotto si può fare
-
Tutti gli uomini di Tap
Tutti gli uomini di Tap
-
Tap vuole il monopolio del gas
Tap vuole il monopolio del gas
-
Comitato No Tap: ‘La partita a scacchi sulla testa dei salentini’
Comitato No Tap: ‘La partita a scacchi sulla testa dei salentini’
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno.In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
Oppure aderisci al nostro crowdfunding