Ecolio 2, l’impianto che puzza. Di marcio

INCHIESTA/ Ecolio2 è un piccolo impianto che tratta e smaltisce reflui speciali e pericolosi. Si trova a Presicce nel Sud Salento e con Ecolio (che si trova a Melendugno, stesso Comune dove passa Tap) e Solvic di Canosa fa parte della costellazione delle imprese di Italo Forina, già rinviato a processo per traffico illecito di rifiuti nel processo Petrolgate. Da tempo i cittadini si oppongono al suo ampliamento, perché subiscono esalazioni nauseabonde che rendono l’aria irrespirabile. Seguendo la scia della puzza. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare…

Leggi tutto

Igeco, infiltrazioni mafiose: arriva l’interdittiva

Dopo sei anni di inchieste giornalistiche che il Tacco ha condotto su IGECO in beata solitudine, una prima grande vittoria collettiva   Interdittiva antimafia per Igeco Spa. Dopo sei anni di inchieste in solitaria, minacce, querele temerarie, richieste di risarcimento danni per centinaia di migliaia di euro, isolamento e paura. E un cambio radicale di vita. Igeco Spa è la società che in diversi Comuni del Salento ha gestito per anni il servizio di raccolta rifiuti. E’ proprietaria, insieme ai Comuni di Gagliano del Capo e Brindisi, del porto turistico…

Leggi tutto

Al ballo mascherato della celebrità. Notazioni a margine delle dimissioni di un politico amico di un boss

Di Marilù Mastrogiovanni (16 marzo 2017). //EDITORIALE   Cerco di mettere ordine nei fatti e nei pensieri delle ultime 48 ore. Ho pubblicato la seconda puntata (altre ne seguiranno) di un’inchiesta sui tentacoli del clan Potenza nel basso Salento. Radicati nel basso Salento, vanno al nord e all’estero. Ne parleremo poi. Citando tutte le mie fonti, ho descritto il sistema mafioso che vige a Casarano, e che arriva fin dentro l’amministrazione della citt. . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

I tentacoli del clan Potenza sul Comune di Casarano e sul Basso Salento

di Marilù Mastrogiovanni (14 marzo 2017) //INCHIESTA. Una serie di intercettazioni mettono in luce la tela invisibile eppure d’acciaio tessuta dal boss della scu con la complicità di alcuni imprenditori e politici. Una tela che ha intrappolato e intrappola ancora Casarano e il basso Salento: l’amicizia col consigliere comunale Gigi Loris Stefàno, la convergenza di interessi tra Igeco e il boss Potenza, gli incontri del consigliere comunale con il dirigente Igeco, presso l’azienda della moglie del boss. INDICE:

Leggi tutto

Rifiuti, Aro9. L’illegalità continua

Bando Aro9 rinviato a data da destinarsi. Le eterne proroghe contro legge. La denuncia del Pd di Casarano. Gli interessi di Igeco e dei clan di Marilù Mastrogiovanni   // L’INCHIESTA// E bis. Rinviata a data da destinarsi l’apertura delle buste del bando da 56 milioni (oltre iva) per la raccolta rifiuti dell’Aro9, “Ambito raccolta ottimale”, di cui fanno parte sette Comuni del basso Salento: Casarano, Parabita, Matino, Ruffano, Montesano, Specchia, Miggiano. . . . Per leggere l’articolo completo e per consultare l’archivio del Tacco d’Italia devi registrarti. CLICCA QUI

Leggi tutto

Burgesi. Paiano: “Dalla Procura false verità sul pcb”

Tumori e rifiuti Nel consiglio comunale monotematico che si è tenuto a Gemini, frazione di Ugento, l’opposizione fortemente critica nei confronti della Procura di Lecce   Hanno provato a far vedere, con un esperimento semplice ma efficace, in che modo sono stati eseguiti i prelievi nei pozzi all’interno e all’esterno della discarica di Burgesi dagli esperti del CNR di Bari nominati dalla Procura di Lecce. Mario Paiano, leader dell’opposizione al Comune di Ugento e Gianfranco Coppola (ex Idv, ora lista civica “Per cambiare”) hanno dimostrato con un piccolo esperimento che…

Leggi tutto

PCB nel Salento. Scusate il ritardo

Vi chiedo scusa. Mi sono distratta un attimo, concedendomi una breve vacanza natalizia fuori dal Salento e ho “bucato” la notizia dell’anno. Non mi sono accorta che si stava consumando, nei giorni in cui sono stata assente, il più grande disastro ambientale destinato a compromettere la salute dei salentini, col rischio di farli svettare nei primi posti della classifica nazionale dei tumori alla vescica e all’apparato endocrino nei prossimi anni. Apprendo dai giornali locali che c’è il serio rischio che sotto la discarica di Burgesi, la più grande della provincia…

Leggi tutto