INCHIESTA/ Ecolio2 è un piccolo impianto che tratta e smaltisce reflui speciali e pericolosi. Si trova a ...
-
Ecolio 2, l’impianto che puzza. Di marcio
Ecolio 2, l’impianto che puzza. Di marcio
-
Igeco, infiltrazioni mafiose: arriva l’interdittiva
Igeco, infiltrazioni mafiose: arriva l’interdittiva
-
Al ballo mascherato della celebrità. Notazioni a margine delle dimissioni di un politico amico di un boss
Al ballo mascherato della celebrità. Notazioni a margine delle dimissioni di un politico amico di un boss
-
I tentacoli del clan Potenza sul Comune di Casarano e sul Basso Salento
I tentacoli del clan Potenza sul Comune di Casarano e sul Basso Salento
-
Rifiuti, Aro9. L’illegalità continua
Rifiuti, Aro9. L’illegalità continua
-
Burgesi. Paiano: “Dalla Procura false verità sul pcb”
Burgesi. Paiano: “Dalla Procura false verità sul pcb”
-
PCB nel Salento. Scusate il ritardo
PCB nel Salento. Scusate il ritardo
-
Ecomafia 2014: Puglia al secondo posto per business rifiuti
Ecomafia 2014: Puglia al secondo posto per business rifiuti
-
Ex Cemerad, rifiuti nucleari. E una bonifica attesa da 20 anni
Ex Cemerad, rifiuti nucleari. E una bonifica attesa da 20 anni
-
I SIN pugliesi, troppi ritardi e poche bonifiche
I SIN pugliesi, troppi ritardi e poche bonifiche
-
Bonifiche terreni contaminati: arriva il condono tombale
Bonifiche terreni contaminati: arriva il condono tombale
-
Geotec e Cogea: ‘Infiltrazioni mafiose’
Geotec e Cogea: ‘Infiltrazioni mafiose’
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno.In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
Oppure aderisci al nostro crowdfunding