DOSSIER/4 - Da diverse intercettazioni, emerge che Andrea Saponaro, ai domiciliari nell'inchiesta dell’An ...
-
Carovigno, inchiesta elezioni: “Se mi porti la foto, 50 euro”. E poi: “Dammi due voti e hai gratis il trenino di Torre Guaceto”
Carovigno, inchiesta elezioni: “Se mi porti la foto, 50 euro”. E poi: “Dammi due voti e hai gratis il trenino di Torre Guaceto”
-
Inchiesta elezioni Carovigno: “Vanno dicendo che con te ci stanno i delinquenti e ti devono chiedere il conto”
Inchiesta elezioni Carovigno: “Vanno dicendo che con te ci stanno i delinquenti e ti devono chiedere il conto”
-
Carovigno, inchiesta elezioni: “Voglio la testa di quello. L’importante è che vince Massimo, altrimenti ci scordiamo Torre Guaceto”
Carovigno, inchiesta elezioni: “Voglio la testa di quello. L’importante è che vince Massimo, altrimenti ci scordiamo Torre Guaceto”
-
Carovigno, l’ombra della mafia: voti comprati, da 20 a 100 euro, e gestione del parcheggio di Torre Guaceto. Arrivano gli ispettori del Viminale
Carovigno, l’ombra della mafia: voti comprati, da 20 a 100 euro, e gestione del parcheggio di Torre Guaceto. Arrivano gli ispettori del Viminale
-
Studio 100 tv: “Pervicacia criminale dei fratelli Cardamone”. Nel 2016 venduta Publiradio
Studio 100 tv: “Pervicacia criminale dei fratelli Cardamone”. Nel 2016 venduta Publiradio
-
Studio 100 tv, cessione ramo d’azienda: “Prezzo simulato, 34.500mila euro. Lavoratori compresi”
Studio 100 tv, cessione ramo d’azienda: “Prezzo simulato, 34.500mila euro. Lavoratori compresi”
-
Studio 100 tv: prima del fallimento, istanza di una deputata, ex giornalista dell’emittente
Studio 100 tv: prima del fallimento, istanza di una deputata, ex giornalista dell’emittente
-
Asl Lecce, inchiesta tangenti: “Verifiche su contiguità con medici firmatari delle prescrizioni per protesi”
Asl Lecce, inchiesta tangenti: “Verifiche su contiguità con medici firmatari delle prescrizioni per protesi”
-
Bancarotta fraudolenta, indagati i fratelli Cardamone editori di Studio 100: sequestro per un milione di euro
Bancarotta fraudolenta, indagati i fratelli Cardamone editori di Studio 100: sequestro per un milione di euro
-
Inchiesta Asl di Lecce, le intercettazioni: al telefono le tangenti diventano spigole
Inchiesta Asl di Lecce, le intercettazioni: al telefono le tangenti diventano spigole
-
Inchiesta Asl di Lecce: “Posto di lavoro per il marito della funzionaria e falsa invalidità”
Inchiesta Asl di Lecce: “Posto di lavoro per il marito della funzionaria e falsa invalidità”
-
Asl Lecce, non solo bustarelle: “Caciocavalli in cambio di una scarpa ortopedica. E prodotti per il cane”
Asl Lecce, non solo bustarelle: “Caciocavalli in cambio di una scarpa ortopedica. E prodotti per il cane”
-
Clan Sambito, a Taranto traffico di droga sotto copertura: contatti nel mercato della frutta. Cessioni anche alla troupe del film
Clan Sambito, a Taranto traffico di droga sotto copertura: contatti nel mercato della frutta. Cessioni anche alla troupe del film
-
Clan Sambito, quando la mafia di Taranto procura posti di lavoro. E chiede parte dello stipendio
Clan Sambito, quando la mafia di Taranto procura posti di lavoro. E chiede parte dello stipendio
-
Taranto, clan Sambito: il capo, l’assunzione e la scalata nell’Amiu, la società per la raccolta rifiuti del Comune
Taranto, clan Sambito: il capo, l’assunzione e la scalata nell’Amiu, la società per la raccolta rifiuti del Comune
-
Taranto, l’ombra della Scu sulle elezioni: “Sostegni al candidato di una lista civica e a una donna di Forza Italia”
Taranto, l’ombra della Scu sulle elezioni: “Sostegni al candidato di una lista civica e a una donna di Forza Italia”
-
Sacra corona unita, le mani sul cinema di Puglia
Sacra corona unita, le mani sul cinema di Puglia
-
Acque chiare, costa devastata: 223 famiglie vittime, ma nessuno paga
Acque chiare, costa devastata: 223 famiglie vittime, ma nessuno paga
-
Covid19 libera tutti? I mafiosi della SCU restano in carcere (per ora)
Covid19 libera tutti? I mafiosi della SCU restano in carcere (per ora)
-
Mafia, come riconoscerla? Lo spiega la Cassazione
Mafia, come riconoscerla? Lo spiega la Cassazione
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno.In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
Oppure aderisci al nostro crowdfunding