Una ricerca di Peacelink mette ArcelorMittal con le spalle al muro: coprire i parchi minerali non è ...
Ex Ilva, Peacelink: rischio salute inaccettabile. Polveri sottili non diminuiscono, prima in Italia per CO2

Laureato in Scienze Politiche - Politiche pubbliche. Collabora con PeaceLink e IlCorsaro.info. Quando è serio si interessa soprattutto di sviluppo sostenibile, ambiente e sociale altrimenti è sempre in bici!
Una ricerca di Peacelink mette ArcelorMittal con le spalle al muro: coprire i parchi minerali non è ...
/L’INTERVISTA/ La prima causa legale per costringere lo Stato a politiche ecologiste incisive: ...
//DOSSIER2// In Italia Su 43 richieste di trivellazioni nel mare, 22 riguardano i mari di Puglia, Ad ...
//DOSSIER// A chi serve davvero il decreto ‘Sblocca Italia’? Che cosa cambia ora per la Puglia? L ...
//DECRETO COMPETITIVITA’ E AMBIENTE// L’area militare è inquinata? Ti cambio una ‘lettera’ e l’inqui ...
Roma. ‘La vera emergenza sono i rifiuti’, dice la CIA. Ecco il disegno di legge in discussione al Se ...
Lecce. L’Asl di Lecce avrebbe potuto stabilizzare i sette lavoratori precari ma ha indetto un nuovo ...
Cucina alternativa? Passeggiata alternativa, sul mezzo alternativo per definizione. E’ l’originale i ...
Statte. L’iniziativa promossa da Cosmopolis per analizzare la questione ambientale nel territorio ta ...
// INCHIESTA// Statte. Tra i 14mila e i 18mila fusti di rifiuti radioattivi in un capannone, scopert ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
L’inchiesta che stai per leggere è costata molto e darà fastidio a molti.
Parla di te, del tuo territorio e dice cose che si vorrebbe che rimanessero nell’ombra.
Molto probabilmente saremo querelati: è questa la nuova deriva delle minacce per tagliare le gambe alla libertà di informazione.
Sono soprattutto i politici a querelare.
Noi, ti promettiamo che non ci fermeremo, e che continueremo ad informarti su fatti scomodi
E’ questo il nostro patto con te, per cui ti chiediamo di sostenerci.
Sostieni il Tacco d’Italia
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
O TRAMITE L’IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
–
–