La rassegna si svolgerà dal 14 al 16 aprile nella sale della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” con l’obiettivo di favorire occasioni di conoscenza e scambio tra culture diverse che danno spazio a protagoniste femminili e raccontare la resistenza Tra le ospiti, la direttrice de Il Tacco d’Italia, Marilù Mastrogiovanni, anche fondatrice del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo e chair della giuria del premio Unesco per la libertà di stampa “Guillermo Cano” Monopoli capitale delle artiste e delle attiviste. La città pugliese che si affaccia sul mare Adriatico dal 14 al…
Leggi tuttoAutore: Redazione
AmicoBIO, i prodotti da agricoltura biologica di Vallefiorita
La linea di prodotti da forno AmicoBIO è stata ufficialmente presentata dal team di Vallefiorita in una degustazione riservata a giornalisti, food blogger, operatori del settore agroalimentare pugliesi e amministratori locali. In realtà i prodotti AmicoBIO sono già disponibili da alcuni mesi presso i supermercati della Coop, dell’Esselunga e di altri grandi distributori. Ma si è comunque voluta organizzare una sorta di inaugurazione per gli addetti ai lavori lo scorso 17 marzo presso il ristorante sociale XFOOD a San Vito dei Normanni (Br). L’evento rientra nell’ambito del progetto titolo “Being…
Leggi tutto12/a edizione del Premio Morrione per il giornalismo investigativo
Dieci giornalisti under 30, selezionati tra 91 partecipanti, con i loro 5 progetti di inchiesta tra i 54 in concorso. E’ la 12/a edizione del Premio Morrione per il giornalismo investigativo, il riconoscimento promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, dedicato alla memoria e all’impegno civile e professionale di Morrione, giornalista, direttore di Rai International, fondatore di Rai News 24 e di Libera Informazione. Tra i 5 progetti finalisti anche quello del salentino Tommaso Panza, classe ‘93, categoria video inchiesta. Lavoro che verrà realizzato insieme al…
Leggi tuttoDonne e transizione digitale: Molendini, “Senza diversità non c’è cambiamento”
Appello della presidente del Centro di Ricerca Europea per l’Innovazione sostenibile in occasione del workshop nella sede del Must di Lecce:“Dobbiamo radicalmente modificare l’organizzazione del modello lavoro e il sistema di istruzione e formazione basato per molti anni su pregiudizi e stereotipi soprattutto per le materie Stem” LECCE – “Il futuro ormai è digitale e ci sarà bisogno di nuove professioni, ma un mondo senza diversità non produce quel cambiamento eco e sostenibile che noi tutte speriamo. Per questo è necessario rimuovere le barriere culturali, sociali e talvolta ideologiche che…
Leggi tuttoIl CREIS organizza un workshop il 23 marzo a Lecce
Appuntamento dalle 15:30 alle 18:00 per un “Caffè scientifico” ideato dal Creis presieduto da Serenella Molendini sul tema “Donne e transizione digitale” Qual è e quale sarà il ruolo delle donne nella diffusione delle tecnologie digitali? Come promuovere lo studio delle materie scientifiche tra le ragazze? Quali azioni vanno sviluppate per garantire parità di occasioni di lavoro tra i generi? Questi ed altri argomenti saranno al centro del workshop che si terrà il 23 marzo 2023 a Lecce, presso la sede del Must, il Museo storico della Città (in via degli…
Leggi tuttoBanca popolare di Bari, il Cda approva il bilancio: perdite nette scese a 45 milioni
Il Cda della Banca Popolare di Bari ha approvato il Progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022. L’istituto, appartenente al Gruppo Bancario Mediocredito Centrale, ha proseguito, si legge in una nota, “pur in un contesto generale caratterizzato da incertezza, la politica aziendale di rilancio dell’attività commerciale a sostegno della propria clientela, in coerenza con l’aggiornamento del Piano Industriale 2023-2025”. Il Cda è composto dai consiglieri espressione del territorio: l’avvocato Roberto Fusco, l’avvocata Cinzia Capano di Bari (ex assessora al bilancio della giunta dell’allora sindaco di Bari Michele) e…
Leggi tuttoDonne e transizione digitale: workshop il 23 marzo a Lecce
Evento al Must dalle 15,30 alle 18, nell’ambito del format Caffè scientifico ideato dal Creis presieduto da Serenella Molendini: “Ci sono ancora barriere culturali, sociali e talvolta ideologiche che rendono difficile l’ingresso e le carriere nei lavori legati alla ricerca scientifica e dell’innovazione”. Partnership Italian Research Staff Association, patrocinio Comune di Lecce, Università del Salento e ITES Olivetti LECCE – “Donne e transizione digitale”: il ruolo che le donne hanno giocato e continuano ad avere nello switch off che ruota attorno all’impiego e alla diffusione delle tecnologie digitali sarà al…
Leggi tuttoCeglie Messapica: presentazione del libro “Il Papa social”
La leadership digitale dell’influencer più pop della Chiesa Cattolica è l’oggetto di un libro – saggio che, sin dalla sua uscita a fine dicembre 2023, sta facendo registrare un interesse tra gli addetti ai lavori anche in virtù di una bibliografia molto densa e accurata. Per la presentazione ufficiale, che si svolgerà venerdì 10 marzo alle ore 19:00 nell’oratorio Damasco della parrocchia Maria Immacolata a Ceglie Messapica (Br), si è attesa la disponibilità di Monsignor Gianfranco Gallone, Nunzio apostolico in Uruguay.La bella cittadina di Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, ospiterà quindi questo evento di presentazione…
Leggi tuttoIA per studiare i mammiferi marini nel Golfo di Taranto
Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha coinvolto Cnr-Stiima, Jonian Dolphin Conservation, Fondazione Cmcc e le Università di Bari e della Basilicata. Con l’obiettivo di comprendere meglio habitat e usi dei cetacei, l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Stiima) di Bari ha condotto…
Leggi tuttoDonne, Stem e transizione digitale: due workshop in Puglia
Gli eventi si svolgeranno a Molfetta il 10 marzo e a Lecce il 23 marzo e rientrano nel format del Caffè scientifico del CREIS, il Centro Ricerca Europea per l’innovazione Sostenibile. La presidente Serenella Molendini: “Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono ambiti in cui ci sono ancora barriere e pregiudizi culturali e sociali che rendono difficile le carriere femminili” Riflettere sul ruolo delle donne nelle Stem, Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, e nella transizione digitale e sui colli di bottiglia che ancora oggi rendono difficile le carriere femminili nella ricerca…
Leggi tutto