IA per studiare i mammiferi marini nel Golfo di Taranto

Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha coinvolto Cnr-Stiima, Jonian Dolphin Conservation, Fondazione Cmcc e le Università di Bari e della Basilicata. Con l’obiettivo di comprendere meglio habitat e usi dei cetacei, l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Stiima) di Bari ha condotto…

Leggi tutto

Donne, Stem e transizione digitale: due workshop in Puglia

Gli eventi si svolgeranno a Molfetta il 10 marzo e a Lecce il 23 marzo e rientrano nel format del Caffè scientifico del CREIS, il  Centro Ricerca Europea per l’innovazione Sostenibile. La presidente Serenella Molendini: “Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica sono ambiti in cui ci sono ancora barriere e  pregiudizi culturali e sociali che rendono difficile le carriere femminili” Riflettere sul ruolo delle donne nelle Stem, Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, e nella transizione digitale e sui colli di bottiglia che ancora oggi rendono difficile le carriere femminili nella ricerca…

Leggi tutto