One billion rising a Bari

La danza come strumento per rompere le catene della violenza ai danni delle donne e delle bambine, e per inneggiare alla libertà. Anche a Bari, dopo 10 anni, torna One Billion Rising, il movimento internazionale che coinvolge 190 Paesi in tutto il mondo.

L’appuntamento è organizzato dall’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, dal CAV del Comune di Bari, dalla cooperativa Medihospes e dalla rete dei Centri Anti Violenza Sanfra.

Si torna a danzare nelle piazze delle città di tutto il mondo per dire NO alla violenza contro le donne e per ricordare, visto il periodo che stiamo vivendo, quanto sia importante la libertà. Per questo, a 10 anni dall’ultima volta, il movimento internazionale One Billion Rising torna nelle piazze di 190 Paesi in tutto il mondo, guardando all’Iran e alle migliaia di donne e bambine che nelle strade di Teheran sfidano il regime per riconquistare la libertà.

Anche a Bari, grazie all’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, all’assessorato al Welfare del Comune di Bari, al CAV del Comune di Bari, alla cooperativa Medihospes e alla rete dei Centri Anti Violenza Sanfra, si tornerà a danzare nelle piazze sulle note di “Break the Chain”, manifestando contro la violenza su quelle donne e quelle bambine che ogni giorno vedono negati i loro diritti.

L’appuntamento è per domani, 14 febbraio 2023, alle 17.00, nei Giardini Maria Celeste Nardini, già Piazza del Redentore. L’evento vedrà coinvolte le scolaresche e le donne delle associazioni cittadine e della società civile che intenderanno partecipare.

Afferma l’Assessora Francesca Bottalico “In occasione dei 10 anni di vita del movimento internazionale One Billion Rising come assessorato al Welfare insieme ai centri antiviolenza ed al territorio, scendiamo nuovamente in piazza a Bari, simbolicamente, così come in 190 Paesi in tutto il mondo per esprimere un messaggio forte attraverso il ballo contro la violenza sulle donne e le bambine. Un gesto simbolico in piazza, insieme a tanti uomini e donne che si aggiunge al lavoro che quotidianamente realizziamo a livello sociale, culturale ed educativo, a tutela delle donne e bambine sulla città di Bari ma anche con uno sguardo e vicinanza ai quanti e quante in questo momento stanno lottando in ogni luogo a partire dalla Comunità Iraniana”.

Per Maria Pia Vigilante, Presidente del Cav Paola Labriola – Giraffa Onlus, domani la piazza costituirà un momento liberatorio per le donne ed i minori vittime di violenza maschile diretta ed agita ai loro danni. Sarà quindi un grande momento di sensibilizzazione e comunicazione in una Piazza dedicata alla Senatrice Maria Celeste Nardini che tanto ci teneva al territorio in generale ed a quel pezzo di città da leggere anche con uno sguardo di genere per il contrasto agli stereotipi ed alle discriminazioni, humus fertile per le violenze maschili.

Ufficio stampa APS GIRAFFA Onlus:

Annamaria Minunno

cell. 3478763152 – mail [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment