Tutti ricercano il luogo adatto dove stabilirsi e poter vivere in serenità la propria routine quotidiana. Esistono infatti alcune realtà ricche di storia, arte e cultura, congeniali e adatte a tutte quelle persone che desiderano vivere in un luogo tranquillo e vitale al tempo stesso. Udine, situata nella parte centrale della regione Friuli-Venezia Giulia, offre sicuramente un valido contesto pieno di attrattive e luoghi ricercati, dove poter improntare un futuro per sé e per la propria famiglia.
Ma quali sono alcune delle caratteristiche di questa famosissima città?
Centro pieno di vita e negozi
Udine è una meta ambita non solo per la sua posizione geografica, che garantisce un clima veramente perfetto, ma anche per le sue molteplici attività e risorse. Il centro storico è ricco di esercizi commerciali e ristoranti, che offrono il meglio della città, trasmettendo ai visitatori i suoi colori e sapori, rimarcando quanto ancora sia un luogo armonioso e a misura d’uomo, praticamente adatta a tutti.
Tra le rinomate via della moda, oggi più vive che mai grazie ai saldi, possiamo ricordare via Rialto, che insieme a Via del Carbone e Via Pelliccerie, raccoglie le boutique dei più importanti brand d’abbigliamento made in Italy. Piazza San Giacomo, la sua traversa Via Mercerie e la famigerata Galleria Bardelli concludono la lista dei posti da vedere della città. I servizi di cui si può usufruire non si fermano solamente al semplice shopping, ma sono orientati anche verso un’ampia offerta di supermercati e botteghe, dove trovare i prodotti tipici della regione e non solo.
Infatti, tra le vie del centro vi sono anche negozi meno scontati, ad esempio i tantissimi e funzionali negozi di sigarette elettroniche, che attraverso la rete possono essere facilmente rintracciati. In conclusione, quindi, scegliere il centro di Udine come luogo in cui vivere deve essere una decisione oculata e consapevole, che può trovare conferma nel grande fermento che si agita per le vie centrali.
Udine tra storia e monumenti
Udine è veramente uno dei fiori all’occhiello del panorama artistico italiano, con i suoi palazzi antichi unici nel loro genere e il castello rinascimentale che si erge su un colle atto a dominare il suo centro storico. È sicuramente una delle città più amate dagli appassionati della bellezza e della cultura del Belpaese.
Non possono essere non ricordati, infatti, il castello di Udine, al cui interno sorge il museo archeologico della città; il Santuario della Beata Vergine delle Grazie; né tantomeno il porticato di Lippomano, luogo dove poter passeggiare in totale relax all’ombra delle antiche mura. La menzione d’onore va certamente a piazza della Libertà, dove poter ammirare i monumenti più belli, come la statua della Pace e la colonna del Leone di San Marco, che insieme chiudono il panorama di uno tra gli scorci caratteristici del centro.
Il centro di Udine è un ottimo posto da visitare in compagnia della propria famiglia, ma anche dove poter vivere, circondato dalla tranquillità e crocevia tra Italia, Slovenia e Austria, da cui ha ricevuto importanti influenze.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding