Il ciclone Battiti Live è ritornato a Gallipoli

di Maria Toma

Si è conclusa Domenica 3 Luglio la seconda serata del Radionorba Cornetto Battiti Live. Dopo due anni di assenza, è riapprodata a Gallipoli nel porto della perla del Salento, la colonna sonora televisiva italiana.
Due grandi serate condotte da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci con la partecipazione della giovanissima Mariasole Pollio.
Tantissimi gli artisti che si sono esibiti nei due appuntamenti di musica e spettacolo, trasmessi in digitale terreste al canale 11 in home area e in tutta Italia in chiaro al canale 730 di Sky.

Ad infiammare per prima il popolo di Battiti Elodie con “Bagno a mezzanotte” singolo certificato disco di platino, scritto da Elisa e prodotto da Zef e la nuova hit “Tribale” candidata ad entrare tra i tormentoni dell’estate 2022.

A seguire La rappresentante di Lista con il grande successo sanremese “Ciao ciao” riproposto sul palco insieme al nuovo singolo “Diva”.

Da X factor: il vincitore del 2013 Michele Bravi con il nuovo inedito “Zodiaco”. La nuova “presentatrice” Francesca Michielin con “Bonsoir” e insieme all’amico Fedez hanno riproposto “Chiamami per nome”, brano secondo classificato a Sanremo 2021. Dargen D’amico con la ballatissima “Dove si balla” e “Ubriaco di te” e Rkomi, artista con l’album più venduto del 2021, è riuscito a coinvolgere tutto il pubblico presente con i suoi più grandi successi di quest’anno “Ossa rotte” e “Insuperabile”. Sul palco è ritornato Fedez insieme a Mara Sattei e Tananai ed hanno presentato “La dolce vita” la nuova colonna sonora dell’estate già certificata disco di platino e prima nelle classifiche FIMI e in radio da quattro settimane.

Dal versante talent, direttamente da Amici, Sissi finalista dell’ultima edizione con “Scendi”; I The Kolors sono tornati al Battiti con “Blackout”, brano dalle sonorità anni 70-80 e con un medley dei loro più grandi successi. Dopo lo straordinario riscontro ottenuto lo scorso anno con Loca, Aka7even è riuscito anche quest’anno a dimostrare di non essere una meteora, ma di avere un proprio spazio nel panorama musicale italiano grazie a “Come la prima volta” e al nuovo tormentone reggaeton “Toca” che vanta la presenza di Gue Pequeno.

Occhi puntati sulla consolidata coppia di successo estiva: Carl Brave e Noemi che dopo la fortunatissima “Makumba” hanno deciso di tornare ad unire le loro voci con “Hula- hoop”, brano che sicuramente scalderà l’estate 2022.

La star spagnola Ana Mena applauditissima, è riuscita a farci ballare con “Mezzanotte” e la sanremese “Duecentomila ore” ed in coppia con Rocco Hunt coni loro successi certificati multiplatino “A un passo dalla luna” ed “ Un bacio all’improvviso”.

Alvaro Soler haportato il nuovo inedito dal titolo “Solo para ti” ed un medley di hit estive “El mismo sol”, “Sofia” e “La cintura”.

Due le esibizioni “on the road”: da Manfredonia Alex con “Sogni al cielo” e da Francavilla Fontana la regina dell’estate Baby K con “Bolero”.


Tra i veterani sul palco del Battiti: Raf con il suo più grande successo “Infinito” e “Cherie” il nuovo singolo disco-funky per l’estate e i Gemelli Diversi che sono ritornati con un nuovo successo “Vero”. Il trio rimane tra le prime formazioni italiane ad aver sperimentato un mix di pop e rap raggiugendo il successo grazie a “Mary” e “Fotoricordo”.

Si sono anche esibiti davanti al caloroso popolo di Battiti: Lazza, Andrea Damante, Gabry Ponte, Anna, Erwin, i Sottotono, Kayma, Topic e i Follya ritornati insieme con Alessio Bernabei.

Domenica 10 Luglio il gran finale da Trani da non perdere assolutamente!

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment