Truccare una pelle delicata, routine da seguire per prendersi cura di sé

La pelle del viso è il nostro biglietto da visita, e il trucco è uno dei modi per mostrarci al massimo dello splendore. Ci sono però delle pelli particolarmente delicate, soggette a desquamazione, rossore, eruzioni e screpolatura. Queste vanno preparate con estrema cura, prima e dopo il make-up.

Prodotti make-up specifici

È arrivato il momento di passare il trucco, ed è fondamentale utilizzare prodotti appositamente formulati e adatti al nostro specifico tipo di pelle. Aiutandoci con l’indice INCI – “International Nomenclature of Cosmetic Ingredients” – potremo scegliere con cura i cosmetici da comprare, leggendo ogni ingrediente presente al suo interno, per evitare spiacevoli reazioni o allergie di qualsiasi tipo. Fate attenzione: quando l’ingrediente è indicato con il suo nome in latino, vuol dire che è contenuto in purezza. Quando invece è espresso in inglese, sarà stato senza dubbio sottoposto a un processo chimico. Per chi ha una pelle delicata, il consiglio è quello di guardare con attenzione i cataloghi di prodotti make-up di farmacia, che garantiscono uno standard di qualità elevato e contengono ingredienti salubri e che non andranno a impattare eccessivamente sull’epidermide del viso.

Struccarsi con cura

L’ultima operazione da compiere, ma non di certo in ordine di importanza, è quella di struccare con cura e particolare attenzione la pelle del viso. Togliere il make-up nel giusto modo aiuta la pelle a mantenere la propria elasticità, evitando i molti effetti negativi che non struccarsi comporta. Bisognerà, quindi, innanzitutto lavarsi in maniera accurata le mani, per poi prediligere uno struccante tra quelli bifasici (a base acquosa oppure oleosi). Con un latte detergente e un dischetto di cotone, basterà compiere dei movimenti delicati e circolari su tutta la superficie del viso per una pulizia profonda e completa. Per i punti più difficili da raggiungere, come la matita sul contorno occhi, usate un cotton fioc. Concludete poi le operazioni passando un tonico seguito dalla crema idratante che più si adatta alle qualità del vostro viso.

Detergere e idratare la pelle

Prima del trucco è importante detergere e idratare la pelle, ben prima di passare fondotinta e correttore, i due prodotti clou quando si parla di make-up e i preferiti anche dalle star. Quando il make-up incontra una pelle ben idratata riesce a penetrare e a stendersi con più facilità, regalandoci un effetto più omogeneo e naturale. Una buona crema idratante aiuta la pelle a difendersi dagli agenti esterni, creando un film protettivo che evita la chiusura dei pori causata dal fondotinta. Grazie a questo prodotto, poi, il trucco riuscirà a aderire in maniera perfetta, ritardando lo spiacevole effetto di colamento o di eccessiva secchezza, che rovinerà il nostro make-up. Consiglio importante: non abbiate fretta di passare il trucco dopo aver usato la crema idratante.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment